Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSalerno: LA DEDICA DI “HYBRID THEORY” AD ANDREA PAZIENZA, VOCE E MATITA DEL ’77 BOLOGNESE

Cultura

Salerno: LA DEDICA DI “HYBRID THEORY” AD ANDREA PAZIENZA, VOCE E MATITA DEL ’77 BOLOGNESE

Inserito da (admin), sabato 7 ottobre 2017 07:08:59

Salerno. Alle 19 di ieri pomeriggio (venerdì 6 ottobre 2017) taglio del nastro per "Hybrid Theory". Le porte di Palazzo Fruscione si sono aperte per offrire al pubblico un percorso sulle tracce dell’immaginario contemporaneo di Marco Gallotta, l’artista d’origine salernitana che da venti anni vive a New York. Sulle bianche pareti del palazzo normanno del cuore antico della città si potranno ammirare le 60 opere che hanno segnato la sua carriera e che hanno sancito la collaborazione con importanti brand come Vogue, Apple, Chanel e Nike. "Sovrapposizioni e stratificazioni di linguaggi e segni", come scritto da Gianpaolo Cacciottolo, curatore della mostra, è uno degli elementi che caratterizzano l’opera di Gallotta. La mostra, è il punto di partenza di una serie di eventi in calendario fino al 28 ottobre, giorno del finissage. Partendo dall’immaginario delle opere di Gallotta e in linea coerente con il design hub del piano terra, anche il primo piano, preludio all’esposizione, è stato pensato come un grande contenitore ibridato dal bello e da forme differenti, una narrazione collettiva intesa come punto di riferimento dell’intera comunità territoriale. E così questa sera (sabato 7 ottobre), alle ore 19:00, ci sarà il talk dal titolo "Andrea Pazienza: un genio del 900" con Stefano Cristante, professore associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi dell’Università di Lecce, interverrà la giornalista Erminia Pellecchia in collaborazione con l’Associazione Trumoon. Commemorato come uno dei più grandi e rivoluzionari artisti del fumetto italiano, Pazienza è stato definito "la voce e la matita del ’77 bolognese" nonché l’inventore di storie fantastiche e crude. Domenica 8 ottobre, alle ore 18:00, spazio al cinema con "L’uomo che cadde sulla Terra" (1976) di Nicolas Roeg con David Bowie, Rip Torn; introduce la proiezione Alfonso Amendola, direttore scientifico "Tempi Moderni"; il racconto è di Valerio The Duke Lorito; suona Massimo de Divitiis (ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso l’info point di Palazzo Fruscione oppure booking@tempimodernieventi.com). Lunedì 9 ottobre, alle ore 19:00, per la sezione dedicata ai talk sul rapporto tra economia ed arte si parlerà di "Eventi culturali e sviluppo del territorio" con Pasquale Maria Cioffi, fondatore di Mifaccioimpresa; Vittoria Marino, professore associato di Dipartimento di Scienze Aziendali – Management ed Innovation Sistems; Marco Navarra, euprojcet desinger e manager. Palazzo Fruscione, fino al prossimo 28 ottobre, diventerà l’ideale contenitore artistico per la presentazione di libri, talk sul rapporto tra economia ed arte, lezioni universitarie a porte aperte, cinema d’essai e concerti. A popolare le stanze dello storico palazzo salernitano ci saranno anche gli studenti del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, del liceo artistico "Sabatini Menna" di Salerno e dell’Istituto Genovesi - Liceo Da Vinci per i quali sono stati ideati degli incontri a tema. Il filo rosso tematico, scelto dal direttore scientifico di Tempi Moderni Alfonso Amendola, sarà sempre quello dell’"ibridazione". L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Tempi Moderni, presieduta da Marco Russo, con il sostegno del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, della Confesercenti Salerno ed il patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno e della Fondazione Alario per Elea – Velia Onlus.

Fonte: Booble

rank: 10243107

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno