Tu sei qui: Cultura“Salva La Tua Lingua Locale”: 27 gennaio Cetara organizza una Giornata del Dialetto
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 gennaio 2023 11:06:54
Il dialetto è una parte importante della cultura e dell'identità di una comunità. Essendo una lingua parlata in una specifica regione, racchiude informazioni storiche, culturali e geografiche uniche che non possono essere trovate in altre lingue.
Salvaguardare il dialetto significa preservare la diversità linguistica e culturale del mondo, che è essenziale per la comprensione e l'apprezzamento delle differenze tra le varie comunità. Inoltre, il dialetto è un ottimo veicolo di trasmissione della saggezza popolare, che può essere preziosa per le generazioni future.
Per questo a Cetara è stato organizzato per venerdì 27 gennaio l'evento "Salva La Tua Lingua Locale", che istituisce una vera e propria Giornata del Dialetto.
L'appuntamento è per le ore 18 nella Sala "M. Benincasa", dove porteranno i saluti alla cittadinanza il Sindaco Fortunato Della Monica, il Presidente Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi Cav. Antonio De Santis, il Consigliere delegato alla Cultura Cinzia Forcellino e il Consigliere delegato al Turismo Daniele Luigi D'Elia.
Interverranno la Prof.ssa Graziella Anastasio, autrice del libro "Da Cae(di)taria a Venere Citarea", il medico Domenico Gatto, il docente in pensione Vittorio Marchiaro, lo storico e scrittore Costantino Montesanto.
A condurre i lavori il giornalista nonché ex Sindaco di Cetara Secondo Squizzato.
Fonte: Cetara News
rank: 105429109
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...