Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaScala, in ricordo di don Giuseppe Imperato: giornata di studi nel Ventesimo anniversario della sua morte

Cultura

Scala, Costiera Amalfitana, Cultura, Anniversari

Scala, in ricordo di don Giuseppe Imperato: giornata di studi nel Ventesimo anniversario della sua morte

Giornata di Studi in memoria di Don Giuseppe Imperato: pastore e uomo di cultura

Inserito da (Admin), martedì 26 dicembre 2023 10:07:08

Mercoledì 27 dicembre, il Duomo di San Lorenzo in Scala diventerà il palcoscenico di un importante evento culturale: la Giornata di Studi in onore di don Giuseppe Imperato, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. Questa giornata, intitolata "Don Giuseppe Imperato senior: pastore e uomo di cultura (2003-2023)", sarà un momento di profonda riflessione e commemorazione.

La sessione sarà inaugurata e moderata dal professor Alfonso Tortora dell'Università degli Studi di Salerno. A lui si affiancheranno illustri relatori come Gabriele Archetti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Giuseppe Gargano del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, monsignor Fra' Giovanni Scarabelli del Sovrano Militare Ordine di Malta, Antonio Milone dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e Mons. Giuseppe Imperato, Parroco emerito di Scala e Ravello.

L'evento si prefigge di celebrare la figura di don Giuseppe Imperato, un uomo che ha dedicato la sua vita alla crescita educativa, morale e culturale delle sue comunità pastorali. La sua esistenza è stata un esempio di difesa instancabile del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del territorio. Il suo impegno si è esteso per lunghi anni, concentrandosi su una ricerca approfondita sulla storia del Ducato di Amalfi nel Medioevo, esplorando vari temi che vanno oltre i confini cronologici dell'epoca medievale.

Durante l'evento, verranno esplorati diversi aspetti della produzione scientifica di don Giuseppe, con particolare attenzione alle istituzioni ecclesiastiche, alla vita religiosa, al commercio nel ducato medievale di Amalfi, al beato Gerardo Sasso, e al suo impegno nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico. Sarà inoltre offerta una testimonianza sui momenti più significativi del suo impegno pastorale nelle comunità di Scala e Ravello, dove ha prestato servizio come parroco.

Queste figure di spicco porteranno alla luce il ruolo di don Peppino nella storia civile e religiosa delle comunità locali, evidenziando il suo impatto e la sua dedizione. La giornata si concluderà con la proiezione di un video che raccoglie i momenti salienti della sua lunga e operosa esistenza, vissuta con intensità come pastore e uomo di cultura, e difensore della memoria storica del territorio.

Questo evento non è solo una commemorazione, ma anche un'opportunità per riconoscere e ispirarsi dall'eredità di un uomo che ha saputo guidare le sue comunità su sentieri spesso difficili, con passione e dedizione ineguagliabili.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108636106

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno