Tu sei qui: CulturaSCULTURA. Terza Edizione Premio Weir Gabbioneta
Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2018 22:39:13
Al via la terza edizione del Premio internazionale promosso da Weir Gabbioneta - azienda fondata nel 1897, produttrice di pompe nel settore petrolifero e petrolchimico - e dall’Accademia di Belle Arti di Brera, con il patrocinio del Comune di Milano. L’idea di organizzare un Premio di scultura annuale per
artisti under 40 è nata nel 2016, in occasione del trasferimento della Weir Gabbioneta a Nova Milanese (MB-Italia). L’intento è quello di sostenere le nuove generazioni di scultori e nello stesso tempo di realizzare un’opera da esporre negli spazi interni ed esterni del nuovo edificio. Le opere vincitrici delle passate edizioni sono Beholder (Pietra di Fossena + pezzo meccanico, Girante in acciaio inox, 2016) di Daniele Nitti Sotres e Fusione (Argille refrattarie e grafite, plexiglass, specchio + pezzo meccanico Coke Crusher 2017) di Estelle Casali e Emanuela Perpignano. Anche quest’anno i partecipanti dovranno presentare (entro il 30 aprile 2018) un progetto per l’esecuzione di una scultura che nella sua fase definitiva includa un pezzo meccanico (in originale) prodotto dall’azienda stessa. La Giuria, composta da Maria Fratelli (Dirigente Servizio Case Museo e Progetti Speciali Comune di Milano), Angela Madesani, (Storica dell’arte, ideatrice e curatrice del premio), Massimo Pellegrinetti (Docente di Tecnologia ed uso del marmo, Accademia di Belle Arti di Brera), Giovanna Sereni (HR Director - Weir Gabbioneta) e Giorgio Tomasi ( Architetto), sceglierà i 5 progetti finalisti e quello più consono al tema proposto. Il premio è di € 5000 (cinquemila euro, Iva esclusa). Il progetto vincitore sarà oggetto di una piccola monografia edita da Scalpendi, con un testo della curatrice. Il volume conterrà inoltre i bozzetti degli altri 4 progetti finalisti. Tutti i disegni saranno esposti entro l’estate 2018 presso l’Ex chiesa di San Carpoforo a Milano.Fonte: Booble
rank: 10973107
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...