Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSCULTURA. Terza Edizione Premio Weir Gabbioneta

Cultura

SCULTURA. Terza Edizione Premio Weir Gabbioneta

Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2018 22:39:13

Al via la terza edizione del Premio internazionale promosso da Weir Gabbioneta - azienda fondata nel 1897, produttrice di pompe nel settore petrolifero e petrolchimico - e dall’Accademia di Belle Arti di Brera, con il patrocinio del Comune di Milano. L’idea di organizzare un Premio di scultura annuale per

artisti under 40 è nata nel 2016, in occasione del trasferimento della Weir Gabbioneta a Nova Milanese (MB-Italia). L’intento è quello di sostenere le nuove generazioni di scultori e nello stesso tempo di realizzare un’opera da esporre negli spazi interni ed esterni del nuovo edificio. Le opere vincitrici delle passate edizioni sono Beholder (Pietra di Fossena + pezzo meccanico, Girante in acciaio inox, 2016) di Daniele Nitti Sotres e Fusione (Argille refrattarie e grafite, plexiglass, specchio + pezzo meccanico Coke Crusher 2017) di Estelle Casali e Emanuela Perpignano. Anche quest’anno i partecipanti dovranno presentare (entro il 30 aprile 2018) un progetto per l’esecuzione di una scultura che nella sua fase definitiva includa un pezzo meccanico (in originale) prodotto dall’azienda stessa. La Giuria, composta da Maria Fratelli (Dirigente Servizio Case Museo e Progetti Speciali Comune di Milano), Angela Madesani, (Storica dell’arte, ideatrice e curatrice del premio), Massimo Pellegrinetti (Docente di Tecnologia ed uso del marmo, Accademia di Belle Arti di Brera), Giovanna Sereni (HR Director - Weir Gabbioneta) e Giorgio Tomasi ( Architetto), sceglierà i 5 progetti finalisti e quello più consono al tema proposto. Il premio è di € 5000 (cinquemila euro, Iva esclusa). Il progetto vincitore sarà oggetto di una piccola monografia edita da Scalpendi, con un testo della curatrice. Il volume conterrà inoltre i bozzetti degli altri 4 progetti finalisti. Tutti i disegni saranno esposti entro l’estate 2018 presso l’Ex chiesa di San Carpoforo a Milano.

Premio a cura di Angela Madesani. Promosso da Weir Gabbioneta in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera - Il Bando, la scheda di adesione e tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook del Premio e sul sito dell’Accademia di Brera (https://www.accademiadibrera.milano.it/)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10353107

Cultura

Cultura

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cultura

Cava de' Tirreni, premiazione concorso scolastico “Adriana De Martino”

Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...

Cultura

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

Cultura

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno