Tu sei qui: CulturaSorrento e l’arte dell’intarsio al Carnevale di Nizza
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 12:36:12
L'arte dell'intarsio sorrentino è stata tra le protagoniste del "Villaggio del Carnevale di Nizza" che si è tenuto lo scorso week-end, lungo la Promenade du Paillon. Una partecipazione che si inserisce nell'ambito delle celebrazioni del 60mo anniversario del patto di gemellaggio tra la Città di Sorrento e quella di Nizza, sottoscritto nel 1963. L'evento si è tenuto in occasione della 150esima edizione del Carnevale di Nizza, dedicato quest'anno ai "Tesori del mondo".
"E tra questi possiamo annoverare a pieno titolo l'intarsio sorrentino - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un'arte preziosa che anche a Nizza vanta una lunghissima storia. Per la nostra terra, si tratta di un settore di eccellenza che vogliamo rilanciare e promuovere a livello locale, nazionale e internazionale, anche attraverso la partecipazione ad eventi e fiere".
Grande curiosità allo stand espositivo di Sorrento dove, accolti da Biagio Barile, in rappresentanza dei maestri artigiani sorrentini, e dalla responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo, decine di bambini hanno potuto apprendere i segreti di questa tecnica secolare, e assistere alla creazione di animaletti e segnalibri intarsiati, ed osservare anche i numerosi poster raffiguranti le varie fasi della lavorazioni della tarsia.
Al termine della manifestazione, uno scambio di doni tra le rappresentanze delle due località: Sorrento ha inviato una pubblicazione raffigurante le fasi della lavorazione dell'intarsio, Nizza un libro sulla storia dell'intarsio nizzardo, per suggellare l'amicizia tra le due località all'insegna di questo patrimonio immateriale. E proprio nel segno di questa rinnovata sinergia, il sindaco Coppola, in occasione dell'iniziativa, ha raccolto l'invito del collega Christian Estrosi, a sostenere la candidatura di Nizza a capitale europea della Cultura 2028.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101222109
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...