Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSpakkomatto 2.0: è "Basta la Musica" il singolo dell'ultimo album "Sogni e illusioni"

Cultura

Spakkomatto 2.0: è "Basta la Musica" il singolo dell'ultimo album "Sogni e illusioni"

Inserito da (admin), lunedì 30 luglio 2018 12:42:13

Il primo singolo tratto dal nuovo album "Sogni e illusioni" con testo e musica di Marco Vitullo. Gli "Spakkomatto 2.0" nascono ufficialmente il 25 ottobre 2014 dalle ceneri degli "Spakkomatto", dall'iniziativa di due ex componenti, Vito (Marco Vitullo) e Beppe (Giuseppe Tamburello), di riprendere a suonare dopo 8 anni di inattività. A loro si aggiungono al basso Marco Crippa "Crippone" e alla batteria Dario Ratti. Gli Spakkomatto 2.0 pur non rinnegando le proprie origini, propongono musica nuova, un nuovo repertorio di inediti in stile "Italian Romantic Punkrock" come loro stessi amano definirlo. Testi rigorosamente in italiano, con tematiche a risvolto sentimentale e sociale e con connotati musicali di origine punk rock alternativo, frutto di una fusione tra il punk degli anni 70/80 e il punk rock degli anni 90/00, il tutto coadiuvato al loro personalissimo e cazzutissimo stile. Nel novembre 2015 incidono alla SC Recording Studio due dei loro nuovi pezzi (Illusione e Cuore No) e si iscrivono a diversi contest che li vedono impegnati per tutto il 2016 con l'obiettivo di farsi conoscere e diffondere la propria musica. Sempre nello stesso anno partecipano a varie iniziative organizzate da associazioni no profit e feste di paese. Ma la vera svolta arriva a novembre 2016 con l'album autoprodotto "Sogni e Illusioni" registrato sempre alla SC Recording Studio composto da ben 11 pezzi tutti inediti rigorosamente in stile Italian Romantic Punkrock, nell'ordine: Romantic punkrock, Basta la musica, Spakkogirl, Pezzi di una vita, Non può essere, Lo stivale delle favole, Senza regole, Non voltarti, Noi, Illusione e Cuore no. Il gruppo degli "Spakkomatto" nacque a Cremella (Lc), anzi per l'esattezza al circolino di S. Feriolo a Barzanò davanti ad una bottiglia di "Dolce bacco", il 10 maggio del 2000, da un’idea di Marco Vitullo "Vito" (voce e chitarra) e Stefano Gerosa "Gerry" (basso). Dopo aver reclutato Jonathan Pirovano "Tam" (batteria) e Luca Ferrari "Fer" (chitarra) cominciarono a mettere insieme un repertorio di canzoni proprie con l'aggiunta di alcune cover. Nel luglio 2001 uscì il primo demo "Viaggio verso l’ignoto" registrato presso uno studio di Lecco, tre canzoni in stile Punkrock (Sei sotto, Il problema sei tu e Sound) più un brano in versione acustica (Prendila così). In seguito all'uscita del demo si esibirono in alcuni locali della zona, continuando a scrivere nuovi pezzi e ampliando il loro repertorio. Nell'aprile del 2002 parteciparono al concorso "On The Road" che li vide terzi classificati su dieci gruppi, con i complimenti della giuria. Vennero invitati alla trasmissione radiofonica Radiazioni: spazio gestito su radio Crystal dal progetto sottosuono. Nello stesso anno rientrarono in studio per registrare il nuovo demo "Quello che ci vuole", con 4 nuove tracce (Campari, Senza te, Giorno speciale e 16 years old). Continuarono le esibizioni live nei locali della zona. Gli Spakko suonarono anche alla festa-concerto organizzata dal progetto "Una bella storia" nella palestra comunale di Garbagnate Monastero. Nell'aprile 2003 il chitarrista Luca Ferrari (Fer) decise di lasciare la formazione per impegni di studio. Tuttavia gli Spakko non mollarono, riarrangiando le canzoni e suonando nella formazione a tre elementi in diversi locali e manifestazioni. Nel frattempo vennero scritte nuove canzoni e due di queste vennero registrate in studio nel marzo 2004 (Il paese dei balocchi e Sei sotto riarrangiata). Nell'aprile 2004 ripetettero l'esperienza radiofonica a radio Crystal, dove vennero mandate in onda le canzoni da poco registrate. Nel giugno 2004 Giuseppe Tamburello "Beppe" si aggregò al gruppo come nuovo chitarrista. Gli Spakko tornati a quattro elementi, si esibirono alla fiera di Osnago nel settembre 2004 dove per l’occasione venne presentato l’ultimo lavoro "Raccolta Differenziata – demo 00/04", la raccolta dei precedenti demo più 2 nuove tracce. Nel 2005 il gruppo si esibì al Rolling Stone di Milano. Nella primavera del 2006 gli "Spakkomatto" si sciolsero. Tra i pezzi degni di memoria, si annoverano: Sei sotto, Sound, Campari, Senza te e Prendila così.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10103102

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno