Tu sei qui: CulturaStasera arriva in TV la fiction "Vincenzo Malinconico" girata anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 ottobre 2022 09:16:28
Stasera in prima serata, su Rai 1, arriva la fiction "Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso", le cui riprese si sono tenute lo scorso anno tra Salerno, la Costiera Amalfitana e Roma.
Protagonista Massimiliano Gallo che ad agosto, a Positano, ha ricevuto, dalle mani del Sindaco Giuseppe Guida, il Premio Pistrice per essere «una delle più accreditate eccellenze della nostra scena».
L'attesa serie Rai, per la regia di Vincenzo Angelini, è un adattamento dei romanzi scritti da Diego De Silva.
Le riprese furono girate tra maggio e luglio a Maiori, a Cetara, a Vietri sul Mare e a Ravello, dove fu selezionato quale comparsa l'ex maresciallo della Polizia Locale, Alfonso Marsico.
Malinconico trascina il pubblico nelle sue vicende sgangherate e irrisolte mostrando il mondo attraverso uno sguardo ironico e autentico, costringendo a pensare, ridendo.
Nel cast anche Michele Placido, Francesco Di Leva, Lina Sastri, Gianfelice Imparato e Ana Caterina Morariu.
Leggi anche:
Anche Ravello set della nuova fiction Rai "Vincenzo Malinconico, Avvocato" [FOTO]
"Vincenzo Malinconico, Avvocato", ciak in Costa d'Amalfi per la nuova fiction Rai [FOTO]
Fonte: Maiori News
rank: 100840100
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...