Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaStasera il Premio costadamalfilibri fa tappa a Praiano con due libri in concorso

Cultura

Praiano, costiera amalfitana, evento

Stasera il Premio costadamalfilibri fa tappa a Praiano con due libri in concorso

Durante la serata saranno consegnati premi alla memoria alla poetessa Angela Mammato e allo scenografo Gennaro Amendola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 09:26:36

Si apre a Praiano, stasera,lunedì 8 luglio, la sesta e ultima settimana della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. L'appuntamento con il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir" è infatti in piazza San Gennaro, alle ore 20.30, con Felice De Martino e Felice Pastore, autori di "Cicerone al Sud" (Adafor), e con Giuseppe Bianco, autore de "Lo strano caso di Gennaro Amore" (Lupi).

In "Cicerone al Sud", di Felice De Martino e Felice Pastore, lo scrittore e politico romano è costretto a fuggire da Roma a seguito dell'approvazione della "Lex Clodia de capite civis Romani", fatta approvare dal Tribuno delle plebe, Publio Clodio Pulcro, suo acerrimo avversario politico. La legge, retroattiva, condannava all'esilio chiunque non avesse concesso la "provocatio ad populum". La ragione in verità era più profonda... e il tutto parte dalla "mansio" delle "Nares Lucanae" con una accorata lettera scritta da Cicerone al suo amico del cuore, Tito Pomponio Attico.

"Lo strano caso di Gennaro Amore" di Giuseppe Bianco è una storia esilarante, scritta per caso da uno scrittore di periferia venuto a conoscenza delle vicissitudini di Gennaro, come alla fine del lungo racconto affermerà lo stesso protagonista. Uno scritto scaturito dalle strane dinamiche del fato, dalle combinazioni, dagli incroci proposti dalla vita. Una moderna, ironica lotta del bene contro il male o viceversa. Una costante ricerca alle ragioni dell'odio e a quelle dell'amore, l'unica vera forza contraria. Due punti di vista opposti quelli dei due principali protagonisti, intrappolati nello stesso corpo. Per uno di loro l'amore è da perdenti, solamente una scusa dei tanti vigliacchi che hanno paura di affrontare i mali del mondo moderno o solamente il proprio prossimo. Per l'altro, l'odio è la strada più facile da percorrere, quello che non piace si elimina, si fa presto, quindi il vero eroe è chi sceglie la strada dell'amore, del perdono, della comprensione, strade difficili da percorrere. Con le gesta dei protagonisti, due facce della stessa persona, si sfiora il tragico, il grottesco, il comico, danzando sul filo di delicati equilibri emotivi.

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone che, a seguire, consegnerà i Premi per l'Alto Impegno Culturale "Software Studio", azienda maiorese specializzata in software, services & consulting, allo scrittore Carlo Correra, alla pittrice Laura Bruno e, alla memoria, alla poetessa Angela Mammato e allo scenografo Gennaro Amendola. Con il patrocinio del Comune di Praiano.

Chi vuole seguire la programmazione della XVIII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Piazza San Gennaro<br />&copy; Comune di Praiano Piazza San Gennaro © Comune di Praiano

rank: 109612103

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno