Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSuccesso al Museo FRaC per le opere inedite del maestro Mario Carotenuto, originario di Tramonti

Cultura

Tramonti, Baronissi, Salerno, Mario Carotenuto, mostra, Collages

Successo al Museo FRaC per le opere inedite del maestro Mario Carotenuto, originario di Tramonti

«Un artista che ha rinnovato il linguaggio sulla pittura figurativa e della storia dell’intera Provincia di Salerno», ha spiegato il Prof. Massimo Bignardi, direttore del Museo FRaC, dove la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 22 gennaio

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 14:49:40

Un successo l'inaugurazione, sabato 17 dicembre, della mostra "MARIO CAROTENUTO Collages 1964-1966" al Museo FRaC Baronissi.

Nel centenario della nascita del Maestro originario di Tramonti, il Museo FRaC dedica al maestro una mostra straordinaria e di incredibile bellezza ed impatto visivo, frutto di un attento lavoro di ricerca e ricostruzione storica, che riesce ad avvolgere e catturare lo spettatore.

In esposizione un cospicuo numero di ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ง๐ž๐๐ข๐ญ๐ž, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐š ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข ๐š๐ฅ ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐จ, tra collages su tavola, strutture oggettuali praticabili e disegni/collages realizzati dall'artista all'indomani della visita alla Biennale di Venezia del 1964 e l'incontro con le esperienze neodadaiste di Rauschenberg e di Johns.

Ad introdurre lo spettatore attraverso la vis creativa dell'opera, ma soprattutto a delineare il legame personale con il Maestro Carotenuto, รจ intervenuto il Prof. Massimo Bignardi, direttore del Museo FRaC.

ยซUn artista che ha rinnovato il linguaggio sulla pittura figurativa e della storia dell'intera Provincia di Salerno - spiega il ๐ƒ๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ž ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐จ ๐'๐š๐ซ๐ญ๐ž ๐Œ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ข๐ ๐ง๐š๐ซ๐๐ข -. La sua opera ha sollecitato due opzioni di pittura: quella figurativa e quella che scopre il valore dell'oggetto. Oggi al FRaC sono esposte opere che combinano pittura e oggetto, tra realtร  tangibile e l'immaginario, che ha spinto Carotenuto ad aprire un nuovo orizzonte, quello che si apre alla societร  del consumoยป.

La mostra, aperta al pubblico fino al 22 gennaio e con ingresso gratuito, ha un doppio valore: chiude le celebrazioni per il ventennale del Museo Frac e rappresenta il momento conclusivo delle iniziative che hanno contraddistinto i festeggiamenti per i 100 anni dalla nascita di Mario Carotenuto.

 

Leggi anche:

Nel centenario della nascita una mostra sui "Collages" di Mario Carotenuto nella Galleria dei Frati di Baronissi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102725102

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno