Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaTeatro, Roma: Elisa Forte in "Modern Love" al Teatro Petrolini dal 16 al 21 novembre

Cultura

Teatro, Roma: Elisa Forte in "Modern Love" al Teatro Petrolini dal 16 al 21 novembre

Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2021 10:26:00

Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo "Modern Love" di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. Lo spettacolo si suddivide in due atti "Blackout" e "Love Exchange" e si ispira all’omonima serie TV targata Amazon Prime Video. Ogni atto mette in scena una storia diversa, sviscerando l’amore in tutte le sue forme e i suoi effetti sui legami umani e analizzando la condizione di coppia, intesa nel suo più ampio significato. Elisa Forte è la protagonista del primo atto, "Blackout", nel quale racconta la solitudine di una donna, che dopo un passato che le ha distrutto il cuore, vive solo di occasionali incontri amorosi fino al momento in cui l’ex torna per sconvolgerle il presente. Nel secondo atto viene messa in scena la storia di una coppia in piena crisi matrimoniale che subirà un imprevedibile scambio di ruoli e di prospettive. Nel cast con lei anche Claudio Bravi, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Maurizio Camertoni, Agostina Magnosi, Licia Pacella, Ezio Provaroni, Giorgia Panettieri, Laura Alfonsi, Manuele Pacifici, Francesco Proietti. Così l'attrice in una nota: "Il mio ruolo è quello della protagonista, Chiara, una donna molto delusa dall’amore. Una donna che non crede più nel "per sempre", vive alla giornata godendosi il momento in quanto tale. Le relazioni sono percepite come semplice piacere effimero e proprio per questo, la protagonista, interpretata da me, scappa appena le cose sembrano andare oltre e farsi più serie. Ma se, il passato che ha lasciato segni indelebili nel cuore, segnandola e cambiandola, tornasse? Se volesse entrare in modo prorompete nella sua vita nuovamente? Quanto potrebbe durare? Forse solo il tempo di una breve amnesia...o forse per sempre?" Biografia di Elisa Forte: Elisa forte scopre da bambina la passione per la recitazione che la spinge a frequentare numerosi laboratori teatrali e cinematografici, per proseguire poi la sua formazione nella scuola di recitazione Fondamenta di Roma e all’Art Dubbing ampliando i suoi orizzonti anche al doppiaggio. Ha perfezionato i suoi studi all’Accademia di doppiaggio di Silvia Pepitoni e in ambito cinematografico una coach internazionale, Doris Von Thury. Inizia la sua carriera televisiva nella fiction Incantesimo (Ruggero Diodato). Numerosi i suoi ruoli in programmazioni cinematografiche e teatrali, tra cui Casa occupata (Federico Mattioni, 2020), Unseen (Valerio Albasini di Giorgio, 2020), Nino (Anna Palmieri, 2020), Le follie di Frankestein (Emilia Miscio, 20202), Non c’è più niente da fare (Francesco Proietti, 2020). Attualmente affianca la professione da attrice all’insegnamento di recitazione presso la scuola di Roma "Gli Incompleti".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10503102

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno