Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaTERRE DEL BUSSENTO A CASA SANREMO

Cultura

TERRE DEL BUSSENTO A CASA SANREMO

Inserito da (admin), domenica 4 febbraio 2018 15:13:22

E’ iniziata la nuova avventura sanremese per il progetto Cicas "Terre del Bussento", anche quest’anno territorio protagonista a Casa Sanremo, l’ospitalità ufficiale del Festival della Canzone Italiana, prodotta da Gruppo Eventi presieduto da Vincenzo Russolillo. Circa 200 persone tra addetti ai lavori e studenti saranno infatti impegnati nella settimana del Festival al Palafiori, la sede di Casa Sanremo, dove è presente tutto il mondo della canzone e non solo. "Terre del Bussento è un progetto che sta crescendo esponenzialmente anno dopo anno – dice l’ideatore Matteo Martino, presidente di Cicas Turismo – e siamo molto orgogliosi di confermare la nostra collaborazione a Casa Sanremo, tra le attività di punta di Gruppo Eventi. Anche quest’anno siamo in Liguria con tantissimi ragazzi delle scuole superiori del nostro territorio che saranno impegnati in uno stage scuola-lavoro ed altre maestranze che arriveranno nei prossimi giorni". Giovedì 8 febbraio alle ore 19.00 presso la Sala Lounge Mango di Casa Sanremo ci sarà la finalissima della terza edizione del concorso canoro "In Viaggio verso Sanremo", con i sei finalisti rimasti in gara dopo le preselezioni e le semifinali con le valutazioni dei passeggeri del Music Bus Curcio. Un concorso reso unico nel suo genere proprio da questa caratteristica di svolgimento. Ma non solo: sabato 10 febbraio saremo protagonisti nella trasmissione tv "L‘Italia in Vetrina’’ con lo show cooking degli chef Genesio Torre s Carmine Di Stadio. Sempre sabato si terrà la quarta edizione del premio Cicas Turismo, la prima ‘Winter Edition’, in cui sarà premiato l’Assessore Regionale della Regione Campania Corrado Matera. Ed ancora. Giovedì 8 febbraio alle ore 19.00 presso la Sala Lounge Mango di Casa Sanremo ci sarà la finalissima della terza edizione del concorso canoro "In Viaggio verso Sanremo", con i sei finalisti rimasti in gara dopo le preselezioni e le semifinali con le valutazioni dei passeggeri del Music Bus Curcio. Un concorso reso unico nel suo genere proprio da questa caratteristica di svolgimento. I numeri di Terre del Bussento a Casa Sanremo sono particolarmente significativi: tre istituti scolastici coinvolti (il ‘Da Vinci’ e il ‘Pisacane’ di Sapri, l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento), due chef (Genesio Torre e lo chef delle carni Carmine Di Stasio), dieci unità tra fotografi e videomaker, tre blogger, tre tv private (Bussento Channel, Italia 2 Tv, Set Tv), un canale social (Sapri Live), Radio MPA e tutte le radio appartenenti al circuito di ‘Missione Radio’.

Fonte: Booble

rank: 10613107

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno