Tu sei qui: CulturaTorna “Ravello Book. Storie di libri”: quattro appuntamenti letterari tra narrativa, storia e memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 11:01:09
Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà il via il 2 agosto e proseguirà per tutto il mese, accogliendo autori e lettori nei suggestivi Giardini del Monsignore, con inizio alle ore 19.00 (eccetto l'ultimo appuntamento, previsto alle 18.30).
La rassegna, fortemente voluta dal sindaco Paolo Vuilleumier con il coordinamento del consigliere delegato alla Cultura Luigi Mansi, è diretta dal giornalista Luigi D'Alise. Anche quest'anno gode del patrocinio dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi.
Quattro gli appuntamenti in calendario:
2 agosto: ad aprire la rassegna sarà Mario Avagliano, giornalista e saggista, con "L'uomo che arrestò Mussolini" (Einaudi), la straordinaria storia del tenente colonnello Giovanni Frignani, figura chiave nella Resistenza e nell'arresto del Duce.
8 agosto: spazio alla narrativa con Giovanni Canestrelli e il suo "Il trillo del diavolo" (Apeiron), un romanzo intenso su un clamoroso errore giudiziario che stravolge la vita di un grande violinista.
16 agosto: riflettori puntati sulla Costiera Amalfitana con Gabriele Cavaliere e la sua trilogia "Quei d'Amalfi" (Officine Zephiro), un viaggio narrativo lungo tremila anni, tra storia e leggenda, in una narrazione tutta al femminile.
29 agosto: chiusura alle 18.30 con Enrico Passaro, già responsabile del Cerimoniale di Stato alla Presidenza del Consiglio, che presenta "Onori al merito" (Il Grifone Editore), un'indagine sul valore delle onorificenze pubbliche e private, dall'antichità ai giorni nostri.
Al termine di ogni incontro, seguirà una degustazione di vini campani a cura dell'associazione Città del Vino, con la partecipazione di alcune delle più interessanti realtà vitivinicole della regione:
Azienda Agricola Chiara Morra (Castel San Lorenzo - SA)
Azienda Vitivinicola Porto Di Mola (Galluccio - CE)
Azienda Agricola Terre d'Aglianico (Torrecuso - BN)
Consorzio Tutela Vini Vesuvio (Sant'Anastasia - NA)
Per aggiornamenti e dettagli sul programma è possibile consultare il sito ufficiale www.comune.ravello.sa.it o seguire le pagine social del Comune di Ravello. Una rassegna che unisce lettura, memoria, paesaggio e convivialità, offrendo serate di cultura nel cuore della "Divina".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10783107
POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...
C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...
La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...
Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, 28esima edizione, a margine dell'ultimo appuntamento della prestigiosa rassegna, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima "La Campania nella letteratura di viaggio", presentazione dei saggi, editi D'Amico Editore:...