Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaTornano gli incontri formativi dell'Associazione Guide turistiche Costa d’Amalfi: il programma di febbraio e marzo

Cultura

Tornano gli incontri formativi dell'Associazione Guide turistiche Costa d’Amalfi: il programma di febbraio e marzo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 10:53:06

In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera.

Gli incontri, che si terranno tra gli Arsenali di Amalfi, il Duomo di Ravello e Villa Cimbrone, spazieranno tra storia, agricoltura, arte, architettura e letteratura. Sono rivolti ad operatori turistici, guide turistiche e appassionati di storia locale. Di seguito il programma.

 

VENERDÌ 3 FEBBRAIO - ore 15.30 - Arsenali

Prof.ssa Maria Carla Sorrentino - "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"

Il paesaggio culturale e l'agricoltura come valore aggiunto di un territorio

VENERDI' 10 FEBBRAIO - ore 15.30 - Duomo di Ravello

Prof. Antonio Milone - Docente Universitario presso Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Arte e committenza a Ravello in età medievale

VENERDI' 17 FEBBRAIO - ore 15.30 - Duomo di Ravello

Prof. Luigi Buonocore - Docente di Storia dell'Arte presso IISS Marini-Gioia, Amalfi e Dott. Salvatore Amato - Archivista presso Archivio di Stato di Salerno

Il Duomo di Ravello in età moderna. Rifacimenti e restauri

MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO - ore 15.30 - Amalfi, itinerante

Prof. Giuseppe Gargano - Storico medievista

Passeggiando attraverso la storia di Amalfi

VENERDÌ 3 MARZO - ore 15.30 - Arsenali

Prof.ssa Maria Carla Sorrentino - "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"

Culti e devozioni della Costa

VENERDÌ 10 MARZO - ore 15.30 - Arsenali

Dott.ssa Olimpia Gargano - Ricercatrice in Letteratura Comparata presso Université Nice Côte d'Azur.

"Soap, paper and maccaroni". L'industria della Costa nella letteratura straniera del XIX secolo.

VENERDÌ 17 MARZO - ore 15.30 - Villa Cimbrone

Giorgio Vuilleumier - Direttore Generale Villa Cimbrone e Marco Vuilleumier

Visita storica e botanica di Villa Cimbrone

Gli incontri sono patrocinati dal Comune di Amalfi, dal Centro di Storia e cultura amalfitana e dalla Parrocchia Santa Maria Assunta di Ravello.

Per Info e Prenotazioni:
Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi
cell./wp: +39 371 599 1002
mail: info@amalficoastourguides.com

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105236105

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno