Tu sei qui: Cultura“Tra musica e passioni…La Storia siamo noi”, a Vietri sul Mare una serata culturale con Lino Vairetti e Marco Zurzolo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 gennaio 2023 12:13:58
Continua presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare la serie di incontri tra arte e letteratura, dal titolo: "Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti...", organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito della rassegna culturale invernale "Vietri Cultura", sotto la direzione artistica di Luigi Avallone, con il patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi"Lucio Barone" e della Proloco.
Il tema della serata, che si terrà nell'aula consiliare sabato 28 gennaio alle 18.30, sarà "Tra musica e passioni...La Storia siamo noi". A dialogare due grandi musicisti: Marco Zurzolo, sassofonista reduce da un duetto con Sting, che presenta il suo libro "I napoletani non sono romantici" (Colonnese Edizioni) e Lino Vairetti, artista plastico e storico leader del gruppo degli "OSANNA", il quale esporrà le sue opere, già presenti in molti musei e gallerie italiane ed internazionali.
Dopo i saluti del sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone e del presidente dall'Associazione giornalisti Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi "Lucio Barone" Francesco Romanelli, a dialogare con Zurzolo sarà la giornalista Mariella Rispoli, mentre a "raccontare" i quadri e la storia degli OSANNA sarà il designer Antonio Perotti.
Le conclusioni saranno affidate allo storico d'arte Fedele Di Nunno ed alla psicoterapeuta Fabiola Esposito.
Al termine della serata l'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare, premierà Lino Vairetti e gli Osanna, reduci da una trionfale tournée in Giappone, con un premio in ceramica creato dal M.° Francesco Raimondi per i cinquant'anni di attività dello storico gruppo PROG.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102520107
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...