Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaTramonti: 11 ottobre la presentazione del libro su "Paolo Grisignano", Priore della Scuola Medica Salernitana

Cultura

Tramonti, Costiera amalfitana, Paolo Grisignano

Tramonti: 11 ottobre la presentazione del libro su "Paolo Grisignano", Priore della Scuola Medica Salernitana

Mercoledì 11 ottobre alle ore 10.30, presso l’aula consiliare del Comune di Tramonti, verrà illustrata la vita e l’opera di Paolo Grisignano (1529-1547), Priore della “Schola Medica Salernitana” originario di Tramonti.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 16:14:14

Mercoledì 11 ottobre alle ore 10.30, presso l'aula consiliare del Comune di Tramonti, verrà illustrata la vita e l'opera di Paolo Grisignano (1529-1547), Priore della "Schola Medica Salernitana" originario di Tramonti.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Domenico Amatruda, del Dirigente Scolastico dell'IC "Pascoli" Anna Scimone, del Presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Salerno Giovanni D'Angelo e del delegato alla cultura del Comune, Antonio Giordano, discuteranno con Vittoria Bonani, autrice del volume Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana, uno dei protagonisti del fermento culturale della Salerno Rinascimentale, il Prof. Alfonso Tortora, il dirigente A.S.L. Giuseppe Ferrantino, l'artista Dino Vincenzo Patroni.

A coordinare l'evento, che verrà trasmesso in diretta attraverso il canale Web Radio Tv ICTRAMONTI, sarà il prof. Ugo della Monica.

Nel libro si analizza un periodo storico particolarmente ricco di tematiche di rilievo, legate alla realtà di Salerno, che vanno oltre il semplice contesto medico e abbracciano questioni politiche, istituzionali e socio-ideologiche più ampie e che testimoniano l'attiva partecipazione di Salerno all'evoluzione del pensiero e all'innovazione nella pratica scientifica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Paolo Grisignano, Priore della “Schola Medica Salernitana”, originario di Tramonti Paolo Grisignano, Priore della “Schola Medica Salernitana”, originario di Tramonti
Presentazione libro a Tramonti Presentazione libro a Tramonti

rank: 104927105

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno