Tu sei qui: CulturaUltimi giorni per visitare la mostra "Nuotando nell'aria" di Willy Verginer alla Liquid Art System di Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 16:36:53
Ultimi giorni per visitare la personale di Willy Verginer "Nuotando nell'aria", esposta presso la Liquid Art System di Positano fino al 18 agosto.
In mostra la più recente produzione dell'artista altoatesino con sculture in bronzo e in legno. Una decina di opere dedicate ai due temi più ricorrenti nella ricerca di Verginer: l'ecologia e il gioco.
Soggetti dall'aspetto fragile, di dimensioni naturali, forti nella loro espressività, enfatizzata dall'uso del colore.
Da anni rappresentato in Italia e all'estero dal circuito di gallerie di Franco Senesi, che vanta spazi espositivi a Capri, Positano, Ravello e Ortigia, Verginer porta in scena un vincente binomio di legno e colore, di naturalismo e concetto: "Nelle mie sculture la tradizione rappresenta la base tecnica, ma è il processo creativo che vuole stimolare lo spettatore a porsi delle domande, scatenando un effetto straniante".
Vivendo tra le Dolomiti e i laghi della Val Gardena, il lavoro di di Willy è inevitabilmente influenzato dalla bellezza della natura circostante. Il problema ambientale e le problematiche connesse all'economia post-industriale sono avvertiti dall'artista come prioritari.
Allo stesso tempo, il gioco, l'assurdo, il paradosso sono elementi che caratterizzano da sempre i suoi personaggi. In particolare Verginer fa riferimento a "Rayuela", tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore Julio Cortázar. In spagnolo, Rayuela è essenzialmente un gioco fatto di piccoli ostacoli, salti, proprio come la vita di tutti i giorni. I protagonisti della mostra sembreranno usciti proprio da quel romanzo cult della letteratura latino-americana.
Con " Nuotando nell'aria", fino al 18 agosto alla Liquid Art System di Positano in Via dei Mulini 26, Willy Verginer invita in chiave giocosa ed ironica il pubblico a riflettere su tematiche particolarmente attuali e scottanti.
Durante l'opening dello scorso 3 agosto, l'artista ha illustrato al numeroso pubblico accorso, alcuni dettagli della sua tecnica artistica e raccontato le storie che si celano dietro ad alcuni dei soggetti in mostra.
Foto Gallery : Vito Fusco
Fonte: Il Vescovado
rank: 104517101
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...