Tu sei qui: CulturaUltimo appuntamento con la “Palestra culturale”: venerdì 7 ottobre "Pompei per l’Ucraina”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 10:16:27
Venerdì 7 ottobre 2022 il Portico Nord della Palestra Grande degli Scavi di Pompei ospiterà - a partire dalle ore 19,00 - l'ultimo appuntamento della "Palestra Culturale", rassegna di eventi programmata e finanziata dalla Regione Campania nell'ambito di Campania by Night, prodotta e promossa dalla Scabec, società regionale di valorizzazione dei beni culturali. La chiusura del ciclo di eventi è affidata a "Pompei per l'Ucraina. Una lettera dal fronte", rassegna di opere filmiche e immagini in movimento di artisti contemporanei dall'Ucraina, originariamente commissionata e prodotta dal Castello di Rivoli dopo l'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022. L'evento si svolge in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, nell'ambito del progetto Pompeii Commitment.
Il programma è curato da NikitaKadan, classe 1982 che vive e lavora a Kiev, con Giulia Colletti, curatrice dei progetti digitali e per il pubblico del Castello di Rivoli. L'evento avrà anche una programmazione digitale temporanea - sul sito pompeiicommitment.org e pompeiisites.org
Nikita Kadan lavora con la pittura, la grafica e l'installazione, spesso in collaborazione interdisciplinare con architetti, sociologi e attivisti per i diritti umani. È membro del gruppo artistico REP (Revolutionary Experimental Space) e membro fondatore di Hudrada (Comitato artistico), collettivo curatoriale e attivista. Nikita Kadan ha rappresentato l'Ucraina alla Biennale di Venezia nel 2015.
GiuliaColletti: 28 anni, laureata in Storia dell'Arte a Venezia, ha lavorato per istituzioni come La Biennale di Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia e CCA: Centre for Contemporary Arts Glasgow. Nel 2015, come assistente curatoriale di Barnabás Bencsik, direttore del Ludwig Múzeum Budapest, ha preso parte alla realizzazione della prima edizione di OFF-Biennale. Colletti è inoltre responsabile dei programmi pubblici e della sfera digitale del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, dove attualmente coordina il luogo virtuale Digital Cosmos. Recentemente è stata nominata membro del Consiglio curatoriale della XIX Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo.
Al termine dell'incontro sarà possibile effettuare una visita guidata alla mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei", curata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel e -dall'archeologa Maria Luisa Catoni ed allestita all'interno del percorso della Palestra Grande e, professoressa all'IMT Alti Studi Lucca.
L'ingresso all'evento e la visita alla mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei" è gratuito, fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata su www.ticketone.it (costo prenotazione 1,50 €, effettuando l'acquisto di un biglietto gratuito).
Per info su tutti gli appuntamenti:
Ufficio informazioni Pompei +39 081 8575347
www.pompeiisites.org
www.scabec.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 102411101
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...