Tu sei qui: CulturaVenerdì appuntamento con la cultura a Minori con gli eventi invernali di "..incostieraamalfitana.it"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 10:20:33
Venerdì 20 dicembre a Minori secondo appuntamento della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it con "La Luce del Natale". Alle ore 18.00 presso l'Aula consiliare saranno protagonisti Paolo Spirito con "Nell'isola dei sogni. Modigliani, Bragaglia, Rilke e Greene a Capri" (Rogiosi) e Alfonso Tramontano Guerritore con "Il regno animale" (Edizioni dell'Ippogrifo). Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori.
Capri, l'isola dei sogni, l'unica in grado di donare a chi la visita una specie di tristezza, di melanconia dolce, morbida, pervasiva, un lascito di nostalgia nel quale si imbatte chiunque conosca l'isola e in essa stabilisca il luogo di elezione della propria anima. Così come è accaduto ad Amedeo Modigliani, Carlo Ludovico Bragaglia, Rainer Maria Rilke, Graham Greene, così come è raccontato in "Nell'isola dei sogni" del giornalista Paolo Spirito, già regista ed autore televisivo.
In "Il regno animale" di Alfonso Tramontano Guerritore, giornalista professionista, Totò e Nina sono i fantasmi di un sentimento perduto, simile a un castello o a un silenzio. Il ragazzo è a capo di una banda di strada, Nina regge le sorti del night "Butterfly". Entrambi sono creature legate alla natura, predestinate: uno comanda il rione degli Scavi, terra di malavita dalle mura antiche, l'altra regna nella Baia popolata dagli africani. I due si perdono e si ritrovano nel tempo, fin quando Totò va in carcere e Nina lo tradisce per Luis, uno del clan che da fratello gli diventa nemico, fino allo scontro finale. La vendetta si consuma in un luogo altro, privo di tempo, oltre l'amore, nel mistero del Regno animale. «Dove i personaggi sono parte di un disegno invisibile, pezzi di un ordine più grande, animato da un'energia superiore, priva di morale. Al di là del bene e del male».
Con gli autori, dopo i saluti di Viviana Bottone, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Minori, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109426104
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...