Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVesuvius Valley, Perché Napoli è la città più innovativa del mondo

Cultura

Vesuvius Valley, Perché Napoli è la città più innovativa del mondo

Inserito da (admin), mercoledì 30 novembre 2016 08:27:33

Venerdì 2 dicembre 2016, alle 11,30, nella Sala interna del Gran Caffè Gambrinus, in Piazza Trieste e Trento, a Napoli si terrà la presentazione del libro VESUVIUS VALLEY - Perché Napoli è la città più innovativa del mondo - scritto da Stefano de Falco*. VESUVIO, PIZZA, CAFFE’ E…INNOVAZIONE: UN NUOVO PARADIGMA POSSIBILE O GIA’ ESISTENTE PER NAPOLI E LA "VESUVIUS VALLEY"?! Altro che Big Apple di New York, altro che Apple di Cupertino, California: il nuovo simbolo dell’innovazione è la Mela Annurca, the neapolitan apple, direttamente dai mercati dal Borgo di Sant’Antonio Abate. I nuovi crocevia dell’innovazione? I bassi dei quartieri spagnoli e i mercati della Sanità. I templi del miglioramento continuo? Le botteghe artigianali e le trattorie della città. Il vero incubatore di rinnovamento? Il bar sotto casa. L’autore prova a dimostrare come il teorema dello studioso americano Richard Florida (creatività, vivacità e multiculturalismo come base dell’innovazione e dello sviluppo locale) trovi a Napoli il terreno di coltura ideale e quindi perché Apple (quella della Silicon Valley) abbia scelto Napoli, città vivace, creativa, innovativa, per il suo laboratorio italiano. Un vulcano famosissimo, una città, delle icone conosciute in tutto il mondo, la pizza, il caffè, il mandolino, ma anche università antichissime, centri di ricerca d'avanguardia, e personaggi illustri da Masaniello a Renato Caccioppoli. Questa la fotografia della "Vesuvius Valley" che l’autore fornisce. Una serie di indizi vengono offerti al lettore affinché sia lui stesso, alla fine della lettura, a darsi una risposta alla domanda: Napoli è o non è una delle città più innovative al mondo? Alla presentazione conviviale porteranno i saluti Gaetano Manfredi, magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Valeria Fascione, Assessore per l'Internazionalizzazione, Startup e Innovazione della Regione Campania. Introdurrà e farà da moderatore Amedeo Colella, ex ricercatore ed attualmente proprietario della casa editrice Cultura Nova. Interverranno brevemente con una riflessione sul tema, Alessandro Barbano, Direttore del quotidiano Il Mattino di Napoli; Fabrizio Mangoni, architetto e docente di Urbanistica (Fed. II), nonché autore e conduttore di programmi televisivi sul tema di storia e cultura di enogastronomia napoletana; Vittorio Amato, Professore ordinario di geografia (Fed. II) ed esperto di "infopovertà"; Leopoldo Angrisani, Professore ordinario di misure (Fed. II) e Direttore del Centro Cesma nell’area di Napoli est; Armando Carravetta, Professore di Idraulica (Fed. II) e scrittore di saggi e romanzi; Dino Falconio, Direttore della rivista Paradox e Lello Esposito, scultore e pittore che da circa trenta anni lavora sulla città di Napoli ed i suoi simboli. Concluderà un dibattito con l'autore. *Stefano de Falco, (ex) Velista, Ingegnere, Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica, responsabile dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico dell’Ateneo, si è sempre occupato del rapporto tra tecnologia e geografia della innovazione urbana. Insegna Geografia della innovazione urbana ed è Direttore del CeRITT, Centro di Ricerca per l'Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico e Presidente della AICTT, Associazione Italiana Cultura per il Trasferimento Tecnologico (che ha lanciato lo scorso giugno, alla presenza della vice-ministra Bellanova, la prima norma italiana per la misura della innovazione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10363106

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno