Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, 22 marzo “Il silenzio degli adolescenti” attraverso le parole di Angela Procaccini

Cultura

Vietri sul Mare, Angela Procaccini, cultura, libro

Vietri sul Mare, 22 marzo “Il silenzio degli adolescenti” attraverso le parole di Angela Procaccini

Angela Procaccini è docente e madre della piccola e mai dimenticata Simonetta Lamberti, uccisa dalla mano assassina della camorra a Cava de’ Tirreni il 29 maggio 1982

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 marzo 2024 11:49:02

Venerdi 22 marzo nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare, con inizio alle 16.30, nuovo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... dicono!", organizzata dal Comune di Vietri sul Mare, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione artistica di Luigi Avallone e incentrata sulle produzioni letterarie e creative al femminile, con il patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone" e della Proloco di Vietri sul mare.

 

Sarà la scrittrice Angela Procaccini, docente e madre della piccola e mai dimenticata Simonetta Lamberti, uccisa dalla mano assassina della camorra a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982, a presentare il suo libro "Il silenzio degli adolescenti" (Graus ed.).

 

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Vietri sul mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone, del sindaco di Cetara Fortunato della Monica, del presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni -Costa d'Amalfi "Lucio Barone" e della dirigente scolastica Milena Satriano, a dialogare con la scrittrice saranno i giornalisti Rosanna Di Giaimo e Franco Bruno Vitolo.

 

Durante la presentazione molto spazio sarà dato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dei plessi di Vietri sul mare e di Cetara, che potranno confrontarsi con la scrittrice, con il comandante della caserma dei Carabinieri di Vietri sul mare, Antonio Fogliame, e con il segretario Nazionale del sindacato Autonomi della Polizia di Stato Oreste Somma.

La presentazione dell'evento è affidata al giornalista Antonio Di Giovanni, ideatore della manifestazione, che aderisce al progetto "Posto Occupato", campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza sulle donne, nata nel 2013 da Maria Andaloro, che ha ideato e messo in piedi questa campagna che ha fatto il giro d'Italia ed ha anche oltrepassato le Alpi, e rappresentata in questo evento da Tina Lambiase.

 

Il silenzio dei ragazzi è il filo conduttore di questi racconti, in cui si intrecciano profili emotivi singolari, unici, che trovano la forza di reagire alle ansie della vita, liberandosi dalle proprie paure. Le storie raccontate offrono spaccati di realtà quotidiane, e sottolineano il piacere e la sicurezza che trasmettono i luoghi d'origine, ma anche i limiti legati a vite di sacrifici, che diventano pesanti zavorre. Da qui nasce il desiderio di evadere, di ascoltare le voci della natura che stimola l'immaginazione. Così, ad esempio, Gianni impara a prendersi cura degli altri e quindi anche di se stesso, Mimmo assaggia il sapore della speranza attraverso il fascino della musica, Fatima incarna la nostalgia per le proprie origini e l'importanza della cultura che rende liberi, Sibilla esprime il vuoto interiore che lacera dopo una scomparsa. Tutti i personaggi sono particolari: attraverso le emozioni riescono ad andare oltre ciò che gli è concesso. Angela Procaccini racconta l'importanza del sogno, della speranza in qualcosa di nuovo che possa far dimenticare la sofferenza. Il silenzio degli adolescenti è la voce degli adolescenti attraverso le parole di Angela.

 

La vera natura di Angela Procaccini è quella di docente: laureatasi in Lettere classiche, ha ampliato le sue esperienze lavorative collaborando con la Commissione per le Adozioni Internazionali e il Comune di Napoli. Dirigente di Istituti nautici, dal mare ha tratto l'essenza per percorrere ancora le rotte della vita. Infatti il Mare, i Giovani, la Cultura sono stati da sempre il nutrimento della sua anima, la guida per andare avanti, il conforto della perdita di Simonetta, l'amata figlia uccisa per mano della camorra. Nominata Ufficiale della Repubblica, preferisce comunque sentirsi la "Partigiana dei ragazzi", come è stata definita per la sua propensione a ragionare con i giovani, e a creare in loro il "nucleo caldo" di valori e sentimenti. Scrittrice sensibile e raffinata, oggi dirige l'Istituto Bianchi, con lo sguardo sempre fisso all'orizzonte lontano. Ha pubblicato per Guida Editori e per Graus Edizioni numerosi libri di poesia e narrativa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Angela Procaccini e il suo nuovo libro Angela Procaccini e il suo nuovo libro
Evento culturale a Vietri sul Mare Evento culturale a Vietri sul Mare

rank: 102056107

Cultura

Cultura

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta del saggio “In sacrificio” di Francesco Puccio

È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...

Cultura

Premio costadamalfilibri: annunciata la cinquina finalista, 19 luglio l'evento a Cetara

La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Cultura

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno