Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, "Argillosa": celebrazione della ceramica al museo Provinciale di Villa Guariglia /foto
Inserito da (Admin), domenica 23 giugno 2024 17:13:54
Un appassionato incontro di cultura, arte e comunità ha preso vita quest'oggi al Museo Provinciale di Villa Guariglia con l'avvio di "Argillosa", la prima edizione della Festa della Ceramica organizzata da Associazione HUMUS ODV in collaborazione con ETS CSV Sodalis Salerno e il patrocinio della Provincia di Salerno, il Comune di Vietri sul Mare, e il Distretto Turistico Costa D'Amalfi.
L'evento segna l'inizio di un dialogo rinnovato attorno all'arte della ceramica, fondamentale per la storia culturale e l'economia di Vietri sul Mare, un luogo noto per la sua eccellenza in questo settore. Tra i presenti, significative le figure di Giovanni De Simone, consigliere provinciale e sindaco di Vietri, e Daniele Benincasa, neo assessore alla ceramica, testimoniando il forte legame tra le istituzioni e la rinascita artistica locale.
Il programma di oggi ha offerto un'immersione profonda nelle tecniche e nella storia della ceramica attraverso laboratori, presentazioni e una mostra dedicata, offrendo agli appassionati e ai curiosi la possibilità di apprendere e di apprezzare l'arte ceramica. Un momento saliente è stata la presentazione del progetto "Argillosa" nell'auditorium della villa, dove relatori e ospiti hanno esplorato temi di conservazione e innovazione nel campo della ceramica.
Questo festival si inserisce nell'iniziativa più ampia "Abitare i Luoghi", che durante l'estate promuove la cultura della cittadinanza attiva e del volontariato sociale. È una celebrazione che rende omaggio a un'arte antica e cerca di tessere le radici di una comunità più coesa e consapevole del suo ricco patrimonio.
Fonte: Cetara News
rank: 109921105
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...