Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, aula consiliare gremita per la presentazione del libro di Giorgio Napolitano su Dölker
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 10:47:48
Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare gremita ieri sera per la presentazione del libro "Dölker a cento anni da Vietri sul Mare", moderata dalla giornalista Claudia Bonasi.
Il volume di Giorgio Napolitano - storico di arti applicate, esperto di ceramica meridionale del XX secolo - con la prefazione di Matilde Romito, edito da Puracultura per la collana Storie di Ceramica, ha fatto registrare una folta presenza di pubblico, rappresentato in gran parte da ceramisti, collezionisti, appassionati di arte e cultura provenienti anche da Napoli e Salerno. La ceramica si conferma motivo di attrazione della prima cittadina costiera che ha fatto di quest'arte motivo di economia ma anche di attrazione turistica.
Soddisfazione del sindaco Giovanni De Simone per il successo dell'iniziativa, "una proposta di gran qualità del programma invernale degli eventi culturali del comune di Vietri sul Mare".
"Nella storia della ceramica vietrese l'arrivo di Richard Dölker e di tantissimi artisti stranieri, il cosiddetto periodo tedesco, ha costituito un arricchimento per la ceramica vietrese e per i tanti artigiani ed artisti locali che hanno colto l'occasione per un proficuo confronto con realtà diverse. Questa pubblicazione si colloca nel solco di un tracciato che questa amministrazione porta avanti per tutelare la ceramica vietrese e consentirle lo sviluppo che merita, imparando anche dal passato, che costituisce una solida base per accompagnare la nostra ceramica verso traguardi sempre più importanti", ha detto il delegato alla Ceramica Daniele Benincasa, il cui saluto ha introdotto l'intervento dell'autore.
Antonio Dura, direttore editoriale di Puracultura, ha sottolineato come questo libro rappresenta un altro tassello della collana Storie di Ceramica e si è dichiarato interessato "ad allargare il racconto ad altre 'storie ceramiche' che altrimenti andrebbero perdute".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103427105
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...