Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, aula consiliare gremita per la presentazione del libro di Giorgio Napolitano su Dölker

Cultura

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro

Vietri sul Mare, aula consiliare gremita per la presentazione del libro di Giorgio Napolitano su Dölker

Nella storia della ceramica vietrese l'arrivo di Richard Dölker e di tantissimi artisti stranieri, il cosiddetto periodo tedesco, ha costituito un arricchimento per la ceramica vietrese e per i tanti artigiani ed artisti locali che hanno colto l'occasione per un proficuo confronto con realtà diverse

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 10:47:48

Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare gremita ieri sera per la presentazione del libro "Dölker a cento anni da Vietri sul Mare", moderata dalla giornalista Claudia Bonasi.

Il volume di Giorgio Napolitano - storico di arti applicate, esperto di ceramica meridionale del XX secolo - con la prefazione di Matilde Romito, edito da Puracultura per la collana Storie di Ceramica, ha fatto registrare una folta presenza di pubblico, rappresentato in gran parte da ceramisti, collezionisti, appassionati di arte e cultura provenienti anche da Napoli e Salerno. La ceramica si conferma motivo di attrazione della prima cittadina costiera che ha fatto di quest'arte motivo di economia ma anche di attrazione turistica.

Soddisfazione del sindaco Giovanni De Simone per il successo dell'iniziativa, "una proposta di gran qualità del programma invernale degli eventi culturali del comune di Vietri sul Mare".

"Nella storia della ceramica vietrese l'arrivo di Richard Dölker e di tantissimi artisti stranieri, il cosiddetto periodo tedesco, ha costituito un arricchimento per la ceramica vietrese e per i tanti artigiani ed artisti locali che hanno colto l'occasione per un proficuo confronto con realtà diverse. Questa pubblicazione si colloca nel solco di un tracciato che questa amministrazione porta avanti per tutelare la ceramica vietrese e consentirle lo sviluppo che merita, imparando anche dal passato, che costituisce una solida base per accompagnare la nostra ceramica verso traguardi sempre più importanti", ha detto il delegato alla Ceramica Daniele Benincasa, il cui saluto ha introdotto l'intervento dell'autore.

Antonio Dura, direttore editoriale di Puracultura, ha sottolineato come questo libro rappresenta un altro tassello della collana Storie di Ceramica e si è dichiarato interessato "ad allargare il racconto ad altre 'storie ceramiche' che altrimenti andrebbero perdute".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Aula consiliare gremita per la presentazione del libro Dölker a cento anni da Vietri sul Mare di Giorgio Napolitano Aula consiliare gremita per la presentazione del libro Dölker a cento anni da Vietri sul Mare di Giorgio Napolitano
Aula consiliare gremita per la presentazione del libro Dölker a cento anni da Vietri sul Mare di Giorgio Napolitano Aula consiliare gremita per la presentazione del libro Dölker a cento anni da Vietri sul Mare di Giorgio Napolitano

rank: 102327105

Cultura

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

Cultura

Atrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia

ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno