Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Veronica Giuliani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, il concorso per studenti “Poesis” giunge alla X edizione: iscrizioni entro il 31 luglio

Cultura

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, concorso, poesia, studenti

Vietri sul Mare, il concorso per studenti “Poesis” giunge alla X edizione: iscrizioni entro il 31 luglio

Organizzato dall’Associazione culturale “La congrega letteraria” e dal Comune di Vietri sul Mare (Sa), in collaborazione con la Pro Loco di Vietri sul Mare e l’associazione “Vivere Vietri Sul Mare”, il concorso internazionale di poesia per studenti di istituti superiori si prefigge di rinsaldare il dialogo poetico dei e tra i giovani

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 15:55:25

All'interno della programmazione 2024 della rassegna culturale "La Congrega Letteraria" e dell'annuale programmazione comunale "Vietri Cultura", torna, a Vietri sul Mare, il concorso "Poesis", giunto alla X edizione.

Organizzato dall'Associazione culturale "La congrega letteraria" e dal Comune di Vietri sul Mare (Sa), in collaborazione con la Pro Loco di Vietri sul Mare e l'associazione "Vivere Vietri Sul Mare", il concorso internazionale di poesia per studenti di istituti superiori si prefigge di rinsaldare il dialogo poetico dei e tra i giovani.

Il premio ha carattere internazionale ed è diviso in due sezioni, in quanto è prevista la partecipazione anche di studenti stranieri.

R E G O L A M E N T O

 

1 — Al premio partecipano gli studenti degli Istituti Superiori italiani, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana, straniera o in dialetto — nei tal casi obbligatoriamente con annessa traduzione in Italiano;

2 — Ogni autore partecipa con non più di due poesie, tutte quelle eccedenti il predetto numero verranno scartate; questo eventuale scarto operato dalla Segreteria Organizzativa sarà condotto in ordine meramente alfabetico, come da titolo degli elaborati; non sono ammesse poesie a più mani: ogni elaborato è libera ed esclusiva espressione del talento e dell'ispirazione di ogni singolo partecipante;

3 — Per partecipare è necessario stampare e compilare interamente la scheda di partecipazione posta in calce a questo bando, la quale, in caso di minore età, funge anche da liberatoria dei genitori; è obbligatorio avere contatto diretto (recapiti di posta elettronica personali e telefonici) con i singoli partecipanti, ma si precisa che, eventualmente, gli elaborati e la scheda possono anche essere consegnati al Dirigente Scolastico o al docente incaricato dell'istituto di appartenenza, e la scuola curerebbe poi la spedizione tramite posta elettronica;

4 —Gli elaborati, con scheda di partecipazione compilata correttamente e firmata, dovranno pervenire all'indirizzocongregaletteraria@gmail.com in formato.DOC,.DOCX, o.TXT, ossia con testo selezionabile da computer; ai partecipanti e/o alle scuole verrà notificata la ricezione e la validità o meno di partecipazione al concorso; della scheda di partecipazione può pervenire una scansione/foto, ma gli elaborati che giungeranno in diversi formati e/o i cui testi non siano in formato selezionabile da computer saranno scartati e dunque esclusi dal concorso; il rispetto di questa clausola è necessario al lavoro di catalogazione degli elaborati; nel caso di due elaborati, è necessario essi siano in file unico;

5 — Termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 31 luglio 2024; tra tutte le opere pervenute nei termini, la giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, decreterà i finalisti; a tutti i partecipanti che ne faranno richiesta (anche non finalisti) verrà rilasciato via posta elettronica un attestato di partecipazione valido ai fini di legge; anche gli istituti di provenienza dei partecipanti finalisti e premiati verranno avvertiti; il lavoro della giuria decorre dalla data di chiusura del 31 luglio;

6 — La cerimonia di premiazione avverrà in luogo e data da destinarsi, comunque a Vietri sul Mare e a novembre 2024, in una serata di fine settimana che verrà tempestivamente comunicata ai partecipanti finalisti onde permettere loro di organizzare il viaggio; i premi saranno così distribuiti:
1° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese, diploma formato A3;
2° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3;
3° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3;
menzioni di merito: libri e/o oggetto in ceramica vietrese, diploma formato A4;

7 — In aggiunta ai premi così specificati, verrà istituito un premio del pubblico, intitolato alla memoria del cofondatore Francesco Citarella: al termine dei lavori di giuria, gli elaborati dei partecipanti finalisti verranno pubblicati su Facebook alla paginawww.facebook.com/congregaletterariavietrisulmare/ e quello che otterrà il maggior numero di reazioni ("mi piace", "cuore" ecc.) verrà insignito di un ulteriore premio; la chiusura delle votazioni online è fissata alle 23:59 del giorno precedente la serata finale; si precisa che il premio del pubblico ha carattere suppletivo e non sostitutivo dei premi assegnati secondo le votazioni della giuria, e l'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri di Facebook a fine di influenzare il voto popolare in ogni modo;

8 — Quantunque non è previsto nessun rimborso spesa per il viaggio o per il pernottamento di partecipanti ed eventuali familiari, è tuttavia possibile pernottare presso una struttura convenzionata, i cui costi, individuati esclusivamente a favore dei partecipanti, verranno comunicati tempestivamente ai finalisti; per ogni info è attiva la pagina Facebook: La Congrega Letteraria, nonché la Segreteria organizzativa su WhatsApp:
cell.327 2176649Mariangela Stanzione — Sabato:12:00 - 20:00
cell.347 9074117Alfonso Mauro — Domenica:12:00 - 20:00


9 —
La giuria, composta da esperti e professori, curerà inoltre una pubblicazione cartacea e digitale ufficiale contenente gli elaborati dei finalisti e le inerenti motivazioni di premio; i partecipanti restano detentori dei diritti d'autore sull'elaborato inviato, e possono servirsi liberamente anche dell'eventuale motivazione di premio; alla giuria tecnica verranno affiancate personalità della cultura componenti una giuria d'onore presieduta dal drammaturgo, poeta, attore e regista teatrale Mimmo Borrelli;

10 — Tutti i finalisti sono caldamente esortati a partecipare alla cerimonia di premiazione, in cui verranno insigniti dell'eventuale premio; gli assenti alla cerimonia rinunziano irrevocabilmente, sia nominalmente che materialmente, all'eventuale premio e/o menzione e all'inerente posizione in classifica; pertanto verrà chiesto di confermare la propria presenza sin dalla comunicazione di risultato da finalista, al fine di procedere speditamente all'organizzazione dell'evento e dell'accoglienza a Vietri in ogni loro aspetto (pernottamenti convenzionati, visita guidata di Vietri, cerimonia di premiazione);

11 —La partecipazione implica l'accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente regolamento, con la tacita autorizzazione alla divulgazione di propri nominativi, premio conseguito e testo vincitore in eventuali articoli su quotidiani, riviste culturali, social media e siti web; gli autori, o, in caso di minore età, i genitori, si assumono la piena responsabilità sulla paternità degli elaborati presentati; dovesse la giuria accorgersi di plagi, l'elaborato in questione verrà scartato senza notificarne il partecipante; con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, si garantisce che questi verranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e delle iniziative culturali della Congrega Letteraria; i partecipanti manlevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità circa controversie di terzi relative ai testi e premi.

 

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

compilare interamente e in stampatello leggibile

Da allegare all'email contenente gli elaborati con i quali si intende concorrere
Recapiti email e cellulari non verranno diffusi a terzi

Il/La sottoscritto/a (nome e cognome) _____________________

nato/a _____________________ il __________

e residente a ________________________ in via _____________________

provincia ________ tel. _____________________ cell. _____________________

N.B.: il numero di cellulare è obbligatorio e dev'essere attivo su WhatsApp

indirizzo e-mail _____________________

N.B.
: l'e-mail deve essere personale e non istituzionale (non quella interna alla scuola); possono essere inseriti i recapiti del genitore, se email e WhatsApp sono controllati spesso

frequentante la classe e sezione _____________________

dell'Istituto __________________________________________

presa visione del bando in ogni sua parte, e accettandone tutte le clausole, partecipa al concorso con lo/gli elaborato/i (titolo):

1 __________________________________________

2 __________________________________________

e dichiara, con la presente, di essere questo/i frutto esclusivo del proprio talento, sollevando La Congrega Letteraria da ogni responsabilità riguardo dispute su paternità ed eventuali plagi. La Congrega Letteraria declina, inoltre, ogni altra responsabilità eventuale durante il soggiorno in loco dei finalisti. In relazione agli artt. 13 e 23 del D.Lg n.196/2003 recanti disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati anagrafici, personali ed identificativi dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi, se non pertinentemente le attività de La Congrega Letteraria.

Ho appreso di "Poesis - Vietri sul Mare" tramite _____________________

Data___________________________
(ai fini della partecipazione fa fede la data d'invio dell'email)

Firma leggibile(del genitore o facente funzioni, in caso di minore età)

________________________________________________________________________

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Vietri sul Mare, il concorso per studenti “Poesis” giunge alla X edizione<br />&copy; La Congrega Letteraria Vietri sul Mare, il concorso per studenti “Poesis” giunge alla X edizione © La Congrega Letteraria

rank: 101135100

Cultura

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno