Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani a Bologna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 07:57:09
Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8.
Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni De Simone, in rappresentanza del Comune di Vietri sul Mare, tra gli enti promotori dell’iniziativa insieme ai Comuni di Cutro e Reggio Emilia e all’associazione Arte sotto i portici, sotto il coordinamento del Centro studi e ricerche Diego Tajani.
Il convegno dal titolo "Diego Tajani e la lotta alle mafie" si aprirà con i saluti istituzionali di Antonio Cerasi, sindaco di Cutro, Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare, e Lanfranco De Franco, vicesindaco di Reggio Emilia. A seguire, gli interventi di autorevoli relatori come Antonio Nicaso, docente alla Queen’s University, Stefania Pellegrini e Renzo Orlandi dell’Università di Bologna, e Nicola Gratteri, procuratore di Napoli. A introdurre i lavori sarà Maurizio Mesaraca, presidente del Centro studi Diego Tajani, mentre a moderare sarà il giornalista Antonio Anastasi.
Durante la manifestazione si terrà anche la cerimonia di premiazione, presieduta da Antonio Nicaso, nella quale verranno assegnati i riconoscimenti a tre figure di rilievo:
Cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli - Sezione Legalità
Prof. Gianluigi Greco, docente di Informatica all’Università della Calabria – Sezione Mezzogiorno
Tamara Cvektovic, cooperatrice internazionale – Sezione Giovani
Il Premio Nazionale Diego Tajani, giunto alla sua quarta edizione, intende celebrare l’impegno nella promozione della legalità, dei diritti civili e della giustizia sociale, nel solco del pensiero e dell’eredità morale di Diego Tajani, giurista, politico e magistrato che fu tra i primi in Italia a denunciare pubblicamente la mafia nel Parlamento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10273102
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...