Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, Vladimir Luxuria madrina dell'evento "Arte in movimento" / PROGRAMMA

Cultura

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, spettacolo, arte, Vladimir Luxuria

Vietri sul Mare, Vladimir Luxuria madrina dell'evento "Arte in movimento" / PROGRAMMA

Madrina dell’evento è l’attrice, conduttrice e attivista Vladimir Luxuria, reduce dal successo dell’ultima edizione de “L’Isola dei Famosi”. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 agosto 2022 10:29:24

Continua il calendario di appuntamenti a Vietri sul Mare, organizzati nell'ambito del programma di Vietri Cultura, con la direzione artistica del Maestro Luigi Avallone.

Domenica 21 agosto alle ore 21, nella Villa comunale, si terrà il Premio Arte in Movimento, giunto all'VIII edizione, organizzato e promosso dalle associazioni Saranno Vietresi e Asd Balance, con il patrocinio e il supporto del comune costiero. Veri motori della manifestazione gli instancabili Guido Mastroianni, Alessia Scermino, Ciro e Alfredo Marraffa, e Serena D'Amore che puntano a celebrare l'arte e la cultura campane, con un premio che celebra non solo il teatro, la musica, la danza, il cinema, la televisione e la letteratura ma che tiene conto anche delle nuove forme di comunicazione - dai social network ai blog - e le diverse contaminazioni artistiche.

Madrina dell'evento è l'attrice, conduttrice e attivista Vladimir Luxuria, reduce dal successo dell'ultima edizione de "L'Isola dei Famosi".

"Una scelta non casuale quella di avere Vladimir Luxuria come madrina dell'evento: lei è di origini pugliesi e ci faceva piacere avere con noi un personaggio del sud Italia così eclettico e forte anche per lanciare un messaggio di apertura verso il prossimo", spiega Mastroianni.

Sul palco si alterneranno il duo Enzo e Sal, provenienti dalla nota trasmissione TV "Made in Sud", con moment i di esilarante comicità; Gabriele Esposito fenomeno mediatico del momento grazie alla sua popolarità su Tik Tok con le sue esibizioni musicali; la performer Myriam Somma, protagonista dei musical "Amalfi", "La Divina Commedia" e "Murder Ballad"; la coreografa e ballerina Fortuna Capasso, figura di spicco del panorama artistico salernitano e il regista Giuseppe Alessio Nuzzo nonché direttore artistico del Social World Film Festival.

Nel corso della serata, presentata da Guido Mastroianni e Marco Abate, interverranno anche Elio Belmare, reduce dal successo del tormentone "Più in Alto dell'Elio"; il Project Trio, band dedita alla musica epic; il duo comico Enzo&Mario e il giovane cantautore 2UE. Conferiranno i premi Barbara Landi (giornalista de "Il Mattino"), Jacopo Gubitosi (General Manager Giffoni Experience), Pina Testa (già Prima Ballerina del San Carlo), Cinzia Forcellino (assessore del Comune di Cetara) Marco Rispoli e Valeria Trezza, volti di RTC Quarta Rete e Radio Play Tag, Media Partner, insieme a WIsual, dell'evento. Ingresso libero e gratuito.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107121102

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno