Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVillammare Festival Film&Friends: il 24 agosto ospite speciale Maria Grazia Cucinotta

Cultura

Cinema, Festival, Villammare, Maria Grazia Cucinotta

Villammare Festival Film&Friends: il 24 agosto ospite speciale Maria Grazia Cucinotta

Il 24 agosto arriverà a Villammare Maria Grazia Cucinotta, attrice indimenticabile nel film Il Postino.

Inserito da (Redazione), martedì 23 agosto 2022 12:32:18

Il 24 agosto arriverà a Villammare Maria Grazia Cucinotta, attrice indimenticabile nel film Il Postino, volto internazionale e produttrice cinematografica di successo, che porterà la sua grazia e la sua esperienza al pubblico della piccola cittadina del Cilento. L'artista presenterà due pellicole in concorso da lei interpretate: Il vecchio e la Bambina di Sebastiano Rizzo (già proiettato il 21 agosto) e Gli Anni Belli del regista Lorenzo d'Amico de Carvalho.

Il vecchio e la bambina, è un docufilm diretto da Sebastiano Rizzo e prodotto da Draka Production con la partnership di HGV Italia. È ispirato a Ernest Hemingway, scrittore simbolo della letteratura del '900. Ambientato in Veneto, da Portogruaro a Caorle ad Arquà Petrarca, passando per il tempio del Canova, il film è un viaggio che porterà lo spettatore alla scoperta dei luoghi e posti cari all'artista, a partire dalla Prima guerra mondiale in poi. Attraverso ricordi e incontri passati, il film è un vero e proprio racconto fatto dalla stessa figura del vecchio che narra una fiaba a sua nipote.

«Sono felicissimo che il nostro Film "Il Vecchio e La Bambina", prodotto dalla Draka e Corrado Azzollini, sia stato selezionato al prestigioso Villammare Film Festival. Questo docufilm ha iniziato a darci forti emozioni nel momento in cui abbiamo cominciato a girarlo in luoghi incantati e straordinari che rendono il Veneto regione straordinaria. Il pubblico sarà il protagonista di questo viaggio magico in cui poter vivere in prima fila le bellezze Venete. Dal primo giorno di set ancora oggi ci emoziona. E sono certo che la presenza al Villammare Film Festival, saprà fornire emozioni speciali al pubblico presente», dichiara il regista Sebastiano Rizzo.

Durante la seconda serata della kermesse verrà proiettato, invece, Gli anni belli. Il film segna il debutto alla regia di finzione per Lorenzo d'Amico De Carvalho, che ha un passato come aiuto regista di autori di rilievo e coregista di un paio di documentari.

Ambientato nell' estate del 1994, vede come protagonista la 16enne Elena, appena rimandata in greco, la materia che suo padre Eugenio insegna al liceo. I genitori la portano con loro al solito campeggio estivo che frequentano da anni, ma, appena arrivati, si accorgono che tutto è cambiato: il nuovo direttore del Bella Vita Camping, che ha un logo molto simile a quello del partito appena "sceso in campo" al governo, l'ha rivoluzionato rendendolo un villaggio turistico pensato per spillare quanti più soldi possibili ai villeggianti. Ed Elena, rivoluzionaria nell'animo e politicamente impegnata nel suo liceo, non ci sta. Per sua fortuna un gruppetto di vacanzieri ventenni la pensa come lei: insieme si batteranno per riportare il campeggio alla sua natura democratica.

 

(Foto: Maria Grazia Cucinotta)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 105712101

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno