Tu sei qui: Cultura"Visionaria", si chiude con successo la personale di Marina Pane: l'anima di Positano raccontata attraverso l’arte
Inserito da (Admin), sabato 23 novembre 2024 14:33:36
Si è appena conclusa positivamente la manifestazione "Positano in... Mostra 2024", che ha visto susseguirsi l'esposizione di opere d'arte di numerosi artisti.
L'evento ha rappresentato un omaggio alla simbiosi tra arte e territorio, offrendo ai visitatori uno sguardo unico sulla magia di Positano.
Al centro delle ultime settimane la personale dell'artista positanese Marina Pane, intitolata "Visionaria".
Tra le opere presentate, un dipinto donato al Comune di Positano ha catturato particolarmente l'attenzione per il suo forte valore simbolico e artistico. L'opera, raffigurata nelle immagini pubblicate sui social dall'amministrazione di Giuseppe Guida, presenta una scena vibrante e ricca di dettagli evocativi. Al centro, una figura si erge con un'espressione di stupore e interconnessione con questi luoghi. I suoi abiti sono decorati con motivi geometrici multicolori, che richiamano la vivacità e l'energia di Positano. Sullo sfondo, le iconiche case bianche della famosa città verticale emergono illuminate da un sole caldo, creando un'atmosfera onirica e rassicurante.
L'artista ha saputo unire simboli tradizionali e una palette di colori intensi, mescolando tonalità di blu e giallo per creare un legame armonico con il paesaggio naturale della Costiera Amalfitana. Non mancano dettagli intriganti, come il gatto lilla ai piedi della figura principale, un elemento che sembra suggerire una relazione tra realtà e fantasia.
A chiusura dell'esposizione, Marina Pane ha voluto donare una sua opera al Comune e sottolineare il suo legame profondo con Positano: "Questo dipinto rappresenta ciò che Positano mi ha ispirato, un luogo in cui arte, cultura e natura si fondono in perfetta armonia."
Questo dono arricchisce il patrimonio culturale della città e rafforza l'idea di Positano come faro d'arte, cultura e creatività, una terra che continua a ispirare generazioni di artisti e a custodire con orgoglio la bellezza e il fascino del nostro territorio.
Leggi anche:
'Visionaria': la Mostra di Marina Pane chiude la rassegna 'Positano in Mostra'
Fonte: Il Vescovado
rank: 106029106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...