Tu sei qui: CulturaVittorio Sgarbi atteso a Minori, il critico d'arte presenta le sue “Scoperte e rivelazioni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 agosto 2023 10:44:06
Tornano i grandi appuntamenti culturali a Minori. Il 3 agosto, in occasione della rassegna "Letto ad una piazza", la piazzetta salotto antistante la Basilica di S. Trofimena ospiterà Vittorio Sgarbi, critico e storico dell'arte, sottosegretario alla Cultura e sindaco di Arpino.
A partire dalle 21:00, Sgarbi presenterà "Scoperte e rivelazioni", il suo ultimo libro edito da "La nave di Teseo", incui conduce una vera e propria caccia al tesoro tra musei, palazzi, case d'aste e pievi di provincia in tutta Italia, osservando le opere dal vivo, studiando i cataloghi.
L'occhio del critico restituisce così un patrimonio di bellezza finora sconosciuto: dalla straordinaria scoperta, diventata un caso mondiale, di un nuovo Caravaggio a Madrid al busto di Canova ritrovato in una collezione privata, dall'apparizione di nuove opere di Guido Cagnacci, Lorenzo Lotto e Guercino all'emozione di ampliare il catalogo di Jusepe de Ribera, Sassoferrato, Beniamino Simoni e Luca Giordano. Un viaggio inesauribile, che a ogni pagina rivela una sorpresa.
La serata sarà presentata dal giornalista Angelo Ciaravolo. Sono previsti interventi musicali della giovane Giorgia Esposito.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10678109
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...