Tu sei qui: Economia e Turismo20 posti alla Provincia di Avellino
Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00
Il Responsabile delle Risorse Umane della Provincia di Avellino, visto il decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, e vista la legge 14 novembre 2000, n. 331, dispone la riapertura dei termini, per i soli candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto legislativo n. 215/2001, limitatamente alle seguenti procedure concorsuali:
1) 6 posti di cat. B3 - profilo professionale di conduttore macchine operatrici complesse, di cui 2 riservati ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
2) 6 posti di cat. C1 - profilo professionale di istruttore tecnico-geometra, di cui 2 riservati ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
3) 2 posti di cat. C1 - profilo professionale di istruttore amministrativo, di cui 1 riservato ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
4) 4 posti di cat. D1 - profilo professionale di istruttore direttivo, di cui 1 riservato ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
5) 2 posti di cat. D3 - profilo professionale di funzionario-ingegnere, di cui 1 riservato ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000.
Requisiti
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 1, è richiesto il possesso del diploma di licenza della scuola dell'obbligo ed il possesso della patente di categoria D.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 2, è richiesto il diploma di maturità tecnica per geometra.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 3, è richiesto il seguente titolo di studio: diploma di scuola media superiore.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 4, è richiesto il diploma di laurea in Giurisprudenza o Economia e Commercio o titolo equipollente.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 5, è richiesto il possesso della laurea in Ingegneria civile (corso quinquennale) e l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.
I requisiti per l'ammissione sono: aver compiuto il 18esimo anno di età; cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea; godimento dei diritti politici; non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali; idoneità psico-fisica all'espletamento delle mansioni da svolgere; non essere stati destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziati per motivi disciplinari; essere in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto legislativo n. 215/2001.
Domande
Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente a mezzo raccomandata a.r. entro le ore 18 del 22 dicembre 2003, ovvero entro il 30esimo giorno decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale "Concorsi ed esami" - escluso quello di pubblicazione. Della data di spedizione farà fede il timbro postale. I testi integrali dei bandi di cui sopra, con allegato fac-simile della domanda, sono disponibili presso il servizio personale della Provincia di Avellino, nonché sul sito della Provincia (www.provincia.avellino.it).
Fonte: Il Portico
rank: 10919107
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...