Tu sei qui: Economia e Turismo24 ore in bici, nuova sfida di Mario Pisapia
Inserito da Addetto Stampa Ufficio Sport, Giovanni De Lista (admin), venerdì 16 luglio 2004 00:00:00
Un'altra grande sfida, dopo tre anni, attende il maestro Mario Pisapia. Il ciclista metelliano, nato il 20 febbraio del 1938, correrà allo stadio "Simonetta Lamberti" in sella alla sua bicicletta dalle 21 di sabato 17 alle 21 di domenica 18 luglio. Si tratta di una 24 ore, con una sola pausa prevista, che vedrà Pisapia ripercorrere la pista ciclabile di tartan del "Lamberti" tre anni dopo aver fissato il record mondiale di questa specialità. Nel 2001 percorse la distanza di 515,967 km alla media di 22 km orari, in senso orario e girando sempre sull'ultima corsia del tracciato. La bicicletta, realizzata su misura, con un rapporto 52-12, è priva di cambio e freni. Pisapia si è allenato per 6 ore nel primo periodo, fino ad arrivare ad un massimo di 18 ore. Conosciuto in città anche per la sua attività pugilistica, Mario Pisapia potrà contare sul contributo dei tanti sostenitori cavesi che lo seguiranno dalle tribune del "Simonetta Lamberti", insieme con le massime cariche cittadine e con gli organi di stampa. L'evento, organizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni, sarà dedicato al prof. Eugenio Abbro, all'avv. Domenico Apicella, al prof. Gino Avella ed a Simonetta Lamberti.
Fonte: Il Portico
rank: 100712106
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...