Tu sei qui: Economia e TurismoA caccia di bagnini per i lidi di Salerno
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00
Riparte la selezione per i futuri bay watch salernitano, che nei prossimi mesi estivi dovranno assicurare la vigilanza sulle spiagge della costa cittadina. La selezione viene effettuata dall'Associazione salernitana Assistenti Bagnanti, nata quattro anni fa per assicurare il rispetto degli operatori appartenenti a questa categoria, «promossi» a vere e proprie star delle spiagge dopo anni di sfruttamento e di lavoro sommerso. Alla selezione possono partecipare ragazze e ragazzi che abbiano compiuto almeno 18 anni e che siano in buona forma fisica; non è indispensabile che risiedano a Salerno. Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Salerno ha sottoscritto una convenzione con l'Associazione, che consentirà ai bagnanti di prendere il sole e fare il bagno sotto lo sguardo vigile dei bagnini. Lo scorso anno furono 15 i giovani selezionati, ma, visto il successo dell'iniziativa, il nuovo accordo prevede che il numero dei futuri angeli custodi del mare venga addirittura triplicato, così come i metri quadrati di arenile da sorvegliare. Per tutti è prevista una regolare retribuzione, ma, al di là della stagionalità dell'impegno, si tratta di una possibilità in più per entrare nel mondo del lavoro, acquistando la formazione per una professione che potrebbe diventare anche quella della vita. È con questo obiettivo che è stato sottoscritto anche un accordo con il Cus, Centro Universitario Sportivo, ai cui iscritti è offerta la possibilità di effettuare il corso per ottenere il brevetto, indispensabile per chi voglia svolgere l'attività di assistente ai bagnanti. Gli interessati possono contattare, in orario d'ufficio, il numero di telefono 089 228419.
Fonte: Il Portico
rank: 10299104
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...