Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

Economia e Turismo

L'Italia registra un tasso di saturazione OTA del 47,9% a giugno e, finora, del 32,2% per agosto

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio, il Belpaese meglio di Francia, Grecia e Spagna Santanchè: “Cresce la tendenza a scoprire mete meno conosciute”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 12:55:17

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro, risulta essere competitivo sul fronte dei prezzi, con una tariffa media di 156,20 euro, inferiore sia a Grecia (229,40 euro) che a Spagna (181,90 euro).

È quanto si apprende dall'infografica mensile del Ministero del Turismo elaborata dell'Ufficio Statistica in base alle analisi di Data Appeal.

Inoltre, l'Italia registra un tasso di saturazione OTA del 47,9% a giugno e, finora, del 32,2% per agosto. Relativamente alla permanenza nell'intero trimestre estivo, i turisti statunitensi fanno segnare la durata media di soggiorno più lunga (12,8 notti), seguiti da francesi (5,5 notti) e britannici (5,3 notti).

Per quanto concerne il prodotto balneare, Ravenna, Cattolica, Tropea e Finale Ligure risultano i Comuni col più alto livello di saturazione; mentre Agropoli, Nardò e Sciacca si contraddistinguono per il maggior incremento percentuale, nel confronto col medesimo periodo del 2024.

Nell'ambito del prodotto montano, invece, sono Pescasseroli, Ortisei, Tesero, Cortina d'Ampezzo e Selva di Val Gardena i Comuni con la saturazione più elevata; laddove Castel di Sangro e Pré-Saint-Didier registrano il maggior aumento percentuale di saturazione.

"Numeri che non solo confermano e rafforzano località già affermate nel panorama del turismo estivo, sia marittimo che montano, ma che mettono anche in luce l'emergere di destinazioni meno conosciute. Uno sviluppo in linea con il lavoro sinergico tra il Ministero e gli operatori del settore, volto a gestire e ottimizzare al meglio i flussi turistici, in un'ottica di distribuzione. È una testimonianza della vitalità e della diversificazione del nostro settore turistico", commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10624102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

Economia e Turismo

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

Economia e Turismo

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno