Tu sei qui: Economia e TurismoA Maiori c'è il Seven Seas, lo yacht del regista Steven Spielberg
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 14:06:59
Lo yacht di Steven Spielberg, Seven Seas, una delle imbarcazioni più lussuose al mondo, è stato avvistato al largo di Maiori. Questa maestosa imbarcazione, lunga 109 metri e costruita nel 2022, naviga sotto bandiera delle Cayman Islands e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi, con una stazza lorda di 4.349 GT e una larghezza di 16 metri.
Progettato da Sinot Yacht Architecture & Design e con architettura navale sviluppata da Lateral Naval Architects, Seven Seas occupa il 62esimo posto nella classifica mondiale degli yacht più grandi. È il quarto yacht più grande realizzato da Oceanco, un rinomato costruttore olandese di super imbarcazioni.
In passato, Seven Seas era il nome dello yacht, di 86 metri, di Spielberg, che lo ha venduto undici anni dopo l'acquisto per circa 150 milioni di dollari al miliardario canadese Barry Zekelman, proprietario delle Zekelman Industries, una delle principali aziende di acciaio in Canada e Stati Uniti. Poi, il regista premio Oscar ha comprato l'attuale imbarcazione, ribattezzandola con il nome della precedente (le vecchia è stata successivamente chiamata Man of Steel).
Foto: Massimiliano D'Uva
Leggi anche:
"Seven Seas", il super yacht di lusso da 109 metri fa tappa a Positano / FOTO
Fonte: Maiori News
rank: 104349103
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...