Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Napoli la sesta edizione di "HospitalitySud", il prestigioso appuntamento per gli operatori dell’hotellerie e dell’extralberghiero

Economia e Turismo

La sesta edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi, alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, avrà luogo martedì 18 e mercoledì 19 febbraio 2025

A Napoli la sesta edizione di "HospitalitySud", il prestigioso appuntamento per gli operatori dell’hotellerie e dell’extralberghiero

La scelta di Napoli rende protagonista la capitale del Mezzogiorno, in virtù dell’ampio bacino di operatori presenti sul territorio non solo cittadino ma anche provinciale, basti pensare a Sorrento, Ischia, Capri, le aree dei Campi Flegrei e vesuviane, ma soprattutto accompagnare la crescita record dell’industria turistica a Napoli e in Campania, che si riflette nella maggiore richiesta di forniture e servizi da parte del mondo dell’ospitalità. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 07:55:38

La sesta edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi, alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, avrà luogo martedì 18 e mercoledì 19 febbraio 2025 a Napoli presso la Stazione Marittima.

La scelta di Napoli rende protagonista la capitale del Mezzogiorno, in virtù dell’ampio bacino di operatori presenti sul territorio non solo cittadino ma anche provinciale, basti pensare a Sorrento, Ischia, Capri, le aree dei Campi Flegrei e vesuviane, ma soprattutto accompagnare la crescita record dell’industria turistica a Napoli e in Campania, che si riflette nella maggiore richiesta di forniture e servizi da parte del mondo dell’ospitalità.

HospitalitySud, ideato e organizzato dalla Leader srl, è il prestigioso appuntamento per gli operatori del mondo dell’ospitalità, in particolare titolari, manager, personale e consulenti di: hotel, resort, ville, dimore storiche, relais, country house, agriturismi, villaggi, camping, glamping, bed&breakfast, affittacamere, case vacanza, ostelli, spa-terme.

Gli addetti ai lavori potranno visitare gratuitamente il Salone Espositivo per incontrare le aziende e partecipare ai seminari di aggiornamento e di formazione e agli incontri professionali su tematiche di interesse.

Le Aziende rispondono ai seguenti settori merceologici: articoli di cortesia, accessori da letto; automazione alberghiera e domotica; breakfast/food and beverage; case mobili per l'ospitalità; certificazioni, consulenza strategica, formazione; elettrodomestici ed elettronica professionale; macchine, attrezzature e prodotti per la pulizia professionale; servizi di facility management per hospitality; servizi energetici; tecnologie hardware and software di gestione; telecomunicazioni, impianti audiovisivi, gestori telefonici; web advertising, web marketing, web design.

L’attività di divulgazione sta interessando oltre 30.000 strutture alberghiere ed extralberghiere del Centro Sud Italia che avranno accesso GRATUITO con la possibilità di registrarsi prima attraverso la piattaforma Eventbrite: https://hospitalitysud2025.eventbrite.it/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100715105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno