Tu sei qui: Economia e TurismoA Pasqua viaggi all’estero ma non in Italia, Governo “frena” e impone quarantena per chi si sposta o rientra
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 16:34:00
«Ho appena firmato un'ordinanza che dispone per arrivi e rientri dai Paesi dell'Unione Europea tampone in partenza, quarantena di 5 giorni e ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. La quarantena è già prevista per tutti i Paesi extra Eu».
Così il ministro della Salute Roberto Speranza in una dichiarazione postata su Facebook poco fa. Un'ordinanza pensata proprio per limitare al massimo gli spostamenti all'estero, soprattutto dopo le numerose polemiche piovute da più parti negli ultimi giorni.
Infatti, secondo le misure dell'ultimo Dpcm, in zona rossa si possono trascorrere le vacanze di Pasqua all'estero, ma non ci si può spostare tra regioni e comuni.
A criticare la cosa non solo Federalberghi Confcommercio Salerno («Sono prive di logica ed assai dannose per la nostra economia le attuali disposizioni che consentono ad un turista italiano di recarsi, ad esempio, alle Canarie per Pasqua, purché in possesso di tampone negativo all'andata e al ritorno, ma non gli permettono di venire in Costiera Amalfitana o nel Cilento»), ma anche il presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
«Trovo curioso che mentre a cittadini e attività economiche vengono chiesti ulteriori sforzi - ha detto - rispettando le restrizioni e le limitazioni, com'è giusto per fermare il contagio, siano permessi però i viaggi di vacanza all'estero. Un controsenso che penalizza anche tutti gli operatori turistici e gli albergatori che da tanti mesi sono alle prese con forti perdite economiche».
Fonti di Governo spiegano che la decisione è stata presa, in primis, basandosi sui numeri di chi si sposta solitamente per le vacanze di Pasqua: chi va all'estero rappresenta una piccola quota rispetto alla stragrande maggioranza degli italiani che preferisce invece mete dentro i confini nazionali. In seconda battuta c'è il fatto che i viaggi all'estero prevedono una base minima di sicurezza e cioè un tampone obbligatorio entro 48 ore dal rientro in Italia.
Leggi anche:
Vacanze pasquali all'Estero ma non in Italia: beffa per gli operatori turistici italiani
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100311102
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...