Tu sei qui: Economia e TurismoA Positano l'incontro "Rivelare l'Italia" con la Ministra Santanchè: innovazione e sfide nel turismo del domani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 05:31:07
Il turismo come motore di sviluppo economico e culturale, ma anche come terreno di sfide e innovazione. È questo il tema centrale dell'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: innovazione e sfide nel turismo del domani", in programma per sabato 14 giugno 2025, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale di Positano.
L'appuntamento, promosso dal Comune di Positano, vedrà la partecipazione di figure istituzionali di primo piano: il Ministro del Turismo, On. Daniela Santanchè, e il Viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli.
L'evento offrirà un'occasione di confronto aperto tra rappresentanti delle istituzioni, sindaci, amministratori locali, imprenditori del comparto turistico e cittadini, su un settore che rappresenta un pilastro fondamentale dell'economia italiana. I partecipanti potranno dialogare direttamente con il Ministro e il Viceministro, approfondendo le tematiche chiave per il futuro del turismo nazionale.
Un programma ricco di contenuti
Durante l'incontro si affronteranno i seguenti temi:
Analisi del settore turistico italiano: tendenze, opportunità, sfide attuali;
Strategie per promuovere l'Italia come destinazione turistica di eccellenza sui mercati internazionali;
Governare i flussi turistici: come affrontare le criticità legate al turismo di massa e garantire un equilibrio tra sviluppo economico e tutela del territorio;
Visione del futuro del turismo in Italia, in un'ottica di sostenibilità, innovazione e qualità.
A moderare il confronto sarà il giornalista Luigi D'Alise.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10227103
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....