Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto Costa d’Amalfi e Cilento, FTI-CISL: "Dopo estate da record, servono certezze per l’inverno. Lavoratori meritano risposte”

Economia e Turismo

L'appello della Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi e del Cilento

Aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento, FTI-CISL: "Dopo estate da record, servono certezze per l’inverno. Lavoratori meritano risposte”

Le preoccupazioni dei lavoratori trovano eco anche nelle parole del presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 07:32:49

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi e del Cilento, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazione di un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per l'inverno 2025/2026.

"Non possiamo che riconoscere il successo della stagione estiva appena conclusa, con oltre 397.000 passeggeri e più di 5.200 voli in un solo anno di attività. L'arrivo di vettori come British Airways e Vueling ha confermato il potenziale strategico dello scalo salernitano nel panorama turistico campano," - dichiara Diego Corace, Segretario Provinciale della FIT-CISL Salerno -. "Tuttavia, a fronte di questi numeri incoraggianti, registriamo con crescente preoccupazione segnali di incertezza per la stagione invernale, a partire dalla sospensione di alcune rotte fondamentali per la tenuta occupazionale e la continuità operativa."

Le preoccupazioni dei lavoratori trovano eco anche nelle parole del presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che in una nota ha espresso "forte disappunto per la soppressione dei collegamenti da e per Milano Malpensa" e ha sollecitato un confronto urgente con GESAC, Regione Campania e Camera di Commercio per garantire una programmazione stabile e lungimirante.

"Il nostro obiettivo - prosegue Corace - è tutelare la dignità e la stabilità occupazionale di chi ha contribuito con professionalità e sacrificio al rilancio dell'aeroporto. Chiediamo a GESAC di presentare un bilancio trasparente della stagione estiva, illustrare il piano operativo per l'inverno e chiarire le strategie aziendali in merito alla continuità dei collegamenti e allo stato di avanzamento del nuovo terminal, la cui apertura è prevista per marzo 2026."

La FIT-CISL Salerno ribadisce la propria disponibilità al dialogo costruttivo, ma sottolinea l'urgenza di un confronto concreto e tempestivo. "Non possiamo permettere che l'entusiasmo generato da una stagione di successo venga vanificato da scelte unilaterali e da un clima di incertezza che mina la fiducia dei lavoratori e degli operatori del territorio," conclude Corace.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10022103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Correzione affitti brevi, FARE: “Norma contro interesse nazionale, favorisce solo grandi capitali”

"La nuova versione della norma che decreta l'aumento della cedolare secca ricorda molto la favola del lupo e dell'agnello: non potendo raggiungere la base, si pensa di aggirare con un gioco di parole il problema e arrivare comunque alla fonte". Così la Federazione FARE commenta in una nota la modifica...

Economia e Turismo

Tre anni di Governo Meloni: turismo italiano cresce e conquista la seconda posizione europea superando la Francia

In occasione del terzo anniversario del Governo Meloni, il Ministero del Turismo sottolinea la centralità che l'industria turistica ha assunto nell'agenda politica nazionale, sia interna che estera. In questi tre anni, l'esecutivo ha investito oltre 4 miliardi di euro complessivi per rafforzare il settore...

Economia e Turismo

Il nuovo Orient Express da Parigi alla Costiera Amalfitana: dal 4 maggio 2026 parte il viaggio tra cultura, storia e panorami

Un viaggio che unisce eleganza, fascino e bellezza mediterranea. Nel 2026 il celebre Venice Simplon-Orient-Express, gestito da Belmond (brand del gruppo LVMH), inaugurerà un nuovo itinerario che da Parigi condurrà fino alla Costiera Amalfitana, con una tappa esclusiva a Pompei. L'iconico treno, simbolo...

Economia e Turismo

Annata olivicola in Campania, Confagricoltura: “Qualità eccellente e rese nella media, ma servono strategie di crescita per il comparto”

"L'apertura della campagna olivicola campana preannuncia l'eccellenza dal punto di vista della qualità, con la previsione di un calo della produzione rispetto agli anni precedenti che si potrebbe attestare intorno al 20-30% sul territorio regionale". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Campania,...