Ultimo aggiornamento 6 ore fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAffitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Economia e Turismo

Monitoraggio in tempo reale e trasparenza per il settore turistico

Affitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Presentata ieri dal ministro Santanchè la nuova funzione della Banca Dati Strutture Ricettive: grazie al Cruscotto, gli operatori comunali potranno monitorare in modo più efficace il territorio, verificando la regolarità delle strutture e facilitando l’adeguamento al Regolamento UE 2024/1028. Entusiasta la Federazione FARE: “Strumento utile e innovativo, frutto di un lavoro sinergico tra Stato, Regioni e Comuni”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 08:38:10

Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca, di semplificazione e di supporto, facilita il ruolo degli operatori comunali, consentendo loro di svolgere una serie di controlli e attività sulle realtà censite nella BDSR.

La nuova funzionalità della banca dati, che va a potenziare e affinare ulteriormente l'utilità di questo strumento, è stata presentata nella giornata di ieri, 20 giugno, dal ministro del Turismo Daniela Santanchè, nel corso di un'apposita conferenza stampa.

Il Cruscotto è, a tutti gli effetti, una nuova linea evolutiva della BDSR tesa a ottimizzare l'adeguamento della piattaforma alle disposizioni del Regolamento UE 2024/1028, obbligatorio entro maggio 2026, attraverso l'implementazione di quattro funzioni specifiche:

  • visualizzazione ed estrazione strutture senza CIN;
  • visualizzazione ed estrazione segnalazioni strutture mancanti;
  • visualizzazione ed estrazione strutture con CIN non verificato;
  • registro delle verifiche, nel quale vengono annotate le verifiche svolte per ogni struttura.

Ad oggi, nella BDSR si contano oltre 664 mila strutture registrate, con oltre 582 mila CIN rilasciati, pari a quasi l'88% delle imprese inserite.

"La riforma degli affitti brevi, avviata con la nuova disciplina introduttiva della BDSR e del CIN, consentirà all'Italia di adeguarsi alla specifica disciplina UE sulla raccolta e sulla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine - dichiara il ministro Santanchè -. La BDSR permette, infatti, la raccolta di tali dati, e ora, con il rilascio di uno strumento innovativo, che evidenzia il grande lavoro fatto fin qui, frutto di una straordinaria sinergia tra Ministero, Regioni e Comuni, verranno garantiti maggiori livelli di trasparenza e sicurezza, attraverso un monitoraggio in tempo reale e una sempre maggiore digitalizzazione della PA".

La Federazione nazionale FARE (Associazioni della Ricettività Extralberghiera) accoglie con entusiasmo l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive: "Accogliamo con favore questa nuova funzionalità, che riteniamo fondamentale per il settore. Da tempo, chiedevamo uno strumento che permettesse ai nostri associati di avere un rapporto diretto e collaborativo con i Comuni, in un legame vantaggioso sia per le amministrazioni locali che per gli operatori extralberghieri che la F.A.R.E. rappresenta. La responsabilizzazione di tutte le parti coinvolte è ineluttabile per la crescita del settore: formazione e informazione sono cruciali. E questo strumento valorizza affidabilità e trasparenza del nostro operato".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105816109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Tre giganti al largo della Costa d’Amalfi: Andromeda, Multiverse e Seven Seas

Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....

Economia e Turismo

«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...

Economia e Turismo

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno