Tu sei qui: Economia e Turismo"Al bar dello sport": quando la Cavese venne citata nel film con Lino Banfi [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), sabato 5 ottobre 2019 13:41:37
Il 1983 è un anno nostalgico per gli amanti del pallone. L'Italia è campione del mondo in carica dopo i sorprendenti Mondiali 1982, la Roma si è cucita sul petto il suo secondo scudetto, mentre la Cavese, militante in Serie B, ha compiuto una vera e propria impresa, battendo a San Siro il Milan per 2-1. Quell'anno, inoltre, come sottolinea Cava Storie, la squadra metelliana fu "protagonista" anche al cinema, venendo menzionata in "Al bar dello sport".
Diretto da Francesco Massaro, il film segue le vicende del personaggio interpretato da Lino Banfi, Lino, uno squattrinato immigrato pugliese, che riesce a fare un tredici al Totocalcio da 1 miliardo e 300 milioni di Lire. In tre scene possiamo cogliere alcuni riferimenti alla squadra di Cava de' Tirreni. Nella prima scena viene pronunciata, tra i vari giocatori, la partita Catanzaro-Cavese, nella seconda scena è visibile la stessa partita all'interno della schedina del totocalcio mentre Lino mette i "2" alla partita Juventus-Catania ed infine, nella terza scena, il protagonista ascolta i risultati delle partite alla radio e si può sentire il telecronista che cita la partita Catanzaro-Cavese finita 0 a 0.
In basso il video con le tre scene sopracitate.
Fonte: Il Portico
rank: 105318102
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...