Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAlbori e Vietri sul Mare al Festival Nazionale de “I Borghi Più Belli d’Italia” di Bellano (Lecco)

Economia e Turismo

Dal 26 al 28 settembre Albori e Vietri sul Mare protagonisti sul Lago di Como al XVII Festival Nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia”

Albori e Vietri sul Mare al Festival Nazionale de “I Borghi Più Belli d’Italia” di Bellano (Lecco)

Il sindaco Giovanni De Simone e Alfonso Giannella rappresenteranno la porta della Costiera Amalfitana all’appuntamento annuale dell’Associazione. «Un’occasione per raccontare la nostra identità e condividere con l’Italia l’orgoglio di un patrimonio fatto di arte, ceramica e bellezza autentica».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 16:25:43

Albori (eVietri sul Mare) saranno presenti al XVII Festival Nazionale de "I Borghi più Belli d'Italia" che si svolgerà a Bellano (Lecco), sul Lago di Como, dal 26 al 28 settembre 2025.

A rappresentare il boirgo della Costiera Amalfitana saranno il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ed Alfonso Giannella, componente della direzione nazionale dell'Associazione "I Borghi Più Belli d'Italia".

Il festival rappresenta l'appuntamento annuale più importante dell'Associazione "I Borghi Più Belli d'Italia" e per tre giorni la cittadina lariana sarà il palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita nei piccoli borghi.

«La partecipazione al Festival Nazionale de "I Borghi più Belli d'Italia" rappresenta per Albori e Vietri sul Mare un momento di grande orgoglio e un'opportunità preziosa per raccontare al Paese la nostra storia, le nostre tradizioni e l'anima autentica del nostro territorio - ha dichiarato il Primo Cittadino -. Siamo la porta della Costiera Amalfitana, un borgo che da secoli unisce arte, cultura e bellezza paesaggistica. Essere parte di questa rete di eccellenze italiane è un riconoscimento che ci spinge a continuare a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio, fatto di ceramica artistica di pregio, accoglienza genuina e identità forte».

Ad accompagnare il primo cittadino all'evento bellunese ci sarà anche Alfonso Giannella: «È un'importante manifestazione dalla grande visibilità, un'occasione di confronto, di scambio e soprattutto di condivisione del nostro amore per l'Italia dei piccoli centri, dei borghi, dei luoghi dove si respira ancora l'autenticità. Vietri sul Mare c'è, con il suo spirito, i suoi colori e la sua gente. E siamo fieri di portare il nostro contributo alla promozione di un'Italia che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici».

L'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" nasce nel 2002 all'interno della Consulta del Turismo dell'ANCI allo scopo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte e cultura presente nei centri minori italiani. Ne fanno parte oltre 384 comuni, tra cui anche San Marino, selezionati e certificati con un procedimento esso stesso certificato ISO9001 e che sono l'espressione della Bellezza e del fascino di cui l'Italia è leader nel mondo. L'obiettivo è quello di valorizzare il grande patrimonio di Storia, Arte, Cultura, Ambiente e Tradizioni presente nei piccoli centri italiani coniugando la tutela del patrimonio culturale ed ambientale con la necessità di uno sviluppo economico e sociale sostenibile.

(Foto: Pro Loco Vietri sul Mare)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10503101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L'Italia scrive un nuovo capitolo nella storia del turismo: Roma ospita il primo Global Summit WTTC

L'Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della storia del turismo. Dal 28 al 30 settembre, Roma ospiterà la venticinquesima edizione del Global Summit del World Travel & Tourism Council, l'evento di punta del settore, che, per la prima volta nel Belpaese, riunisce i massimi esponenti dell'industria...

Economia e Turismo

Esclusione di Israele dal TTg Rimini, Santanchè contro la decisione: "Turismo è ponte di pace, non va strumentalizzato"

È polemica sulla decisione dell'Italian Exhibition Group di escludere Israele dal TTG Travel Experience, una delle principali fiere internazionali del turismo, in programma a Rimini dall'8 al 10 ottobre. A motivare la scelta, secondo una nota ufficiale del gruppo organizzatore, è stato il "venir meno...

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...