Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoANCI sostiene la “Carta di Amalfi” per un turismo più sostenibile

Economia e Turismo

A Roma l’incontro tra il Sindaco di Amalfi Daniele Milano e il vicepresidente ANCI Stefano Locatelli

ANCI sostiene la “Carta di Amalfi” per un turismo più sostenibile

Si è svolto ieri mattina, 22 ottobre, a Roma l’incontro tra il Sindaco di Amalfi e il vicepresidente dell’ANCI, dedicato alla “Carta di Amalfi”, il documento siglato da sette Comuni italiani per promuovere un nuovo equilibrio tra turismo e comunità locali. Dall’incontro è emersa la volontà dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di sostenere il percorso avviato lo scorso aprile, rafforzando il confronto sui temi della gestione dei flussi turistici, della sicurezza urbana e del rafforzamento degli organici di polizia municipale. Nuovo appuntamento in programma il 13 novembre, durante l’Assemblea ANCI di Bologna.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 ottobre 2025 09:23:13

Si è svolto a Roma, ieri mattina, 22 ottobre, l'incontro tra il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano e il vicepresidente e delegato nazionale al turismo, Stefano Locatelli. Dal tavolo è emersa la volontà dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di sostenere la "Carta di Amalfi" per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti, sottoscritta lo scorso aprile a margine del Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile" promosso dai Comuni di Amalfi, Arzachena - Porto Cervo, Capri, Cortina, Courmayeur, Pinzolo - Madonna di Campiglio e Polignano a Mare.

«Un incontro molto positivo. Ringrazio il Vicepresidente Locatelli per l'attenzione, già dimostrata con la sua presenza al Summit da cui poi è nata la "Carta di Amalfi". - esordisce il Sindaco Daniele Milano - Abbiamo discusso i temi più urgenti al centro del documento, tra cui i vincoli che impediscono ai nostri centri - a forte pressione turistica - di poter contare su un numero maggiore di agenti di polizia municipale per il controllo del territorio. Nel corso della prossima Assemblea ANCI a Bologna, in programma giovedì 13 novembre 2025, si terrà un nuovo incontro tra i Sindaci firmatari della Carta di Amalfi».

Prosegue con forza il percorso della Carta di Amalfi, a sei mesi dalla sua stipula: l'incontro di oggi si aggiunge, infatti, al Tavolo di lavoro Interministeriale permanente, insediatosi lo scorso luglio 2025 a Roma presso il Ministero del Turismo e dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici.

«Riconoscimenti importanti per la proposta progettuale avviata per affrontare i temi che accomunano le piccole realtà a grande attrattività turistica. Maggiore flessibilità nelle assunzioni a tempo determinato e partecipazione dei Comuni alle attività di programmazione e pianificazione in tema di gestione dei flussi sono i nostri prossimi obiettivi. Nulla sarebbe stato finora possibile senza il contributo dei colleghi Sindaci che hanno condiviso questo percorso, con visione e passione, nell'interesse delle nostre comunità locali», conclude il Sindaco Milano.

«Riconoscere la specificità Comuni turistici. Bisogna superare la visione del turismo come mera fonte di reddito, per un modello che valorizzi l'identità dei luoghi e la partecipazione dei cittadini. Un turismo responsabile non genera solo benefici economici, ma si impegna a minimizzarne gli impatti negativi, a valorizzare le culture locali e a contribuire al benessere delle comunità ospitanti. Servono politiche di indirizzo che sappiano leggere l'oggi e guardare in prospettiva, oltre a risorse economiche dedicate. La carta di Amalfi rappresenta un primo importante passo di questo percorso - ha evidenziato il delegato al turismo Stefano Locatelli, incontrando il Sindaco Daniele Milano - Lo sviluppo di modelli di gestione delle destinazioni da parte dei Comuni turistici più rinomati deve essere accolto a livello centrale, per potere elaborare linee guida sulla gestione dei flussi e promuovere strumenti normativi attenti alle peculiarità degli enti a vocazione turistica. Da parte di Anci, appoggiamo pienamente l'iniziativa della Carta di Amalfi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10194100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Correzione affitti brevi, FARE: “Norma contro interesse nazionale, favorisce solo grandi capitali”

"La nuova versione della norma che decreta l'aumento della cedolare secca ricorda molto la favola del lupo e dell'agnello: non potendo raggiungere la base, si pensa di aggirare con un gioco di parole il problema e arrivare comunque alla fonte". Così la Federazione FARE commenta in una nota la modifica...

Economia e Turismo

Tre anni di Governo Meloni: turismo italiano cresce e conquista la seconda posizione europea superando la Francia

In occasione del terzo anniversario del Governo Meloni, il Ministero del Turismo sottolinea la centralità che l'industria turistica ha assunto nell'agenda politica nazionale, sia interna che estera. In questi tre anni, l'esecutivo ha investito oltre 4 miliardi di euro complessivi per rafforzare il settore...

Economia e Turismo

Il nuovo Orient Express da Parigi alla Costiera Amalfitana: dal 4 maggio 2026 parte il viaggio tra cultura, storia e panorami

Un viaggio che unisce eleganza, fascino e bellezza mediterranea. Nel 2026 il celebre Venice Simplon-Orient-Express, gestito da Belmond (brand del gruppo LVMH), inaugurerà un nuovo itinerario che da Parigi condurrà fino alla Costiera Amalfitana, con una tappa esclusiva a Pompei. L'iconico treno, simbolo...

Economia e Turismo

Aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento, FTI-CISL: "Dopo estate da record, servono certezze per l’inverno. Lavoratori meritano risposte”

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi e del Cilento, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazione di un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per...