Tu sei qui: Economia e Turismo“Barawards 2023”: il miglior bar d’albergo italiano è in Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 gennaio 2024 07:52:58
Si è conclusa lo scorso 15 gennaio, con una grande serata di festa all'Alcatraz di Milano, la nona edizione dei Barawards, evento che premia, ogni anno, i professionisti e i locali che si sono distinti nel Bel Paese.
In totale sono 20 premi che vengono consegnati alle eccellenze dell'ospitalità italiana, scelti su una rosa di 450 locali candidati, 600 professionisti, oltre agli 8 vincitori del Premio innovazione dedicato a prodotti e servizi.
Quest'anno, anche un pizzico di Penisola Sorrentina è tra i protagonisti della nona edizione. Il Dry Martini Sorrento, situato sulla suggestiva terrazza del Majestic Palace Hotel, si è infatti aggiudicato il Premio Bar d'albergo dell'Anno.
Martina Bonci (Giardino 25 - Firenze) -Premio Rum Diplomático Bartender dell'Anno
Cristian Bugiada(La Punta Expendio de Agave - Roma) -Premio Vermouth Strucchi
Bar Manager dell'Anno
Giulia Cuccurullo(Artesian - Londra) -Premio Sgrappa Bartender Italiano all'Estero dell'Anno
Alessandro D'Alessio(Rita's Tiki Bar - Milano) -Premio Campari Academy Bartender Under 30 dell'Anno
Dirty(Milano) -Premio Barcelò Bar Rivelazione dell'Anno
Atrium Bar Four Seasons Hotel(Firenze) -Premio Bibite Sanpellegrino Cocktail bar
dell'Anno
Dry Martini at the Majestic Palace (Sorrento - NA) -Premio Bar d'Albergo dell'Anno
Daniele Gentili(The Organics by Red Bull) -Premio Brand Ambassador Spirits&co dell'Anno
Cinquanta Spirito Italiano(Pagani - SA) -Premio Amaro Montenegro Bar Team dell'Anno
Laboratorio Folkloristico-Premio Locale Green dell'Anno
Forno Brisa (Bologna)-Premio Bloom Specialty Coffee Bar Caffetteria dell'Anno
Daniele Ricci(Mame Coffee - Zurigo) -Premio Barista dell'Anno
Simone Amenini(Ditta Artigianale) -Premio Brand Ambassador Coffee&more dell'Anno
Fabrizio Galla(Pasticceria Fabrizio Galla - Milano) -Premio Pasticciere/Gelatiere dell'Anno
Martesana(Milano) -Premio Bar Pasticceria Gelateria dell'Anno
Aurora Mazzucchelli(Casa Mazzucchelli - Sasso Marconi) -Premio Cuoco dell'Anno
Orma(Roma) -Premio Easycassa Ristorante Rivelazione dell'Anno
Panini di Mare(Vieste - FG) -Premio Agritech by Vandemoortele Paninoteca dell'Anno
Pellico 3, Park Hyatt Milano-Premio Zini Ristorante d'Albergo dell'Anno
Bulgari Hotel Roma-Premio Hotel Rivelazione dell'Anno
Premi Barawards Innovazione dell'anno
Vermouth di Torino alla maniera di Strucchi(Strucchi) -Premio Innovazione dell'Anno Alcolici 0-21% vol.
Alpestre Gin Alpino(OnestiGroup) -Premio Innovazione dell'Anno Superalcolici - Distillati
Amaro Pratum Biologico Distilleria Bonaventura Maschio-Premio Innovazione dell'Anno Superalcolici - Liquori
La Reserva de ¡Tierra! Cuba Lavazza-Premio Innovazione dell'Anno Soft Drink e Bevande calde
Squeezita Gelatina Spray Fissante(Italian Food Factory) -Premio Innovazione dell'Anno Food
Ecospirits(Velier) -Premio Innovazione dell'Anno Soluzioni e Strumenti di Servizio
Pietro(Pietro Grinders) -Premio Innovazione dell'Anno Attrezzature e Tecnologia
Dtr IoT Bar(Dtr Italy) -Menzione Speciale Green
Fonte: Positano Notizie
rank: 104311104
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...