Tu sei qui: Economia e TurismoBatosta sulla Cavese, 5 giornate ad Aloisi
Inserito da (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00
Mazzata tremenda sulla testa della Cavese. Il suo capitano, Antonio Aloisi, è stato punito severamente dal giudice sportivo, che gli ha inflitto ben 5 giornate di squalifica. Alla base della decisione, aver tentato di colpire l'arbitro scagliandogli addosso prima una scarpa e poi il pallone. Luogo del delitto, il finale "giallo" di Vittoria-Cavese. Secondo la ricostruzione dell'arbitro Barletta di Bernalda, il giocatore aquilotto lo avrebbe prima aggredito verbalmente, poi fatto oggetto della pallonata, perché colpevole di aver decretato quel calcio di rigore che allo scadere ha messo la parola fine alla sfida tra i siciliani e la Cavese. Aloisi, che aveva avuto sentore della durezza del referto arbitrale, ha atteso le decisioni del giudice sportivo nella massima riservatezza. Anche quando ha saputo delle 5 giornate di squalifica, ha preferito restar muto. Ha solo detto: «Leggendo al Televideo la motivazione della decisione della giustizia sportiva, la reputo non veritiera di quanto realmente accaduto a Vittoria. Ma ora sono troppo amareggiato per dire altro. Lasciatemi stare. Preferisco parlarne a mente fredda». L'impressione è che si senta vittima di un malinteso. Che quel pallone scagliato per rabbia e per nervosismo non fosse destinato tra le gambe di Barletta, ma al cielo. Purtroppo, però, l'interpretazione arbitrale è stata diversa. Ed il risultato è che Antonio Aloisi, salvo riduzioni della squalifica dietro ricorso della società, non sarà più disponibile almeno fino al termine della stagione regolare. E la società? Il presidente Antonio Della Monica, appena informato dai suoi collaboratori della punizione esemplare comminata al giocatore, ha avuto parole durissime nei confronti del gesto: «Posso capire il nervosismo per una sfida andata a male ed un'espulsione procuratasi sul campo durante il gioco, ma non una reazione al fischio finale dell'arbitro. Questo proprio no. Nelle prossime ore valuteremo la situazione, leggendo meglio nella motivazione della squalifica, e prenderemo i provvedimenti seri del caso nei confronti del nostro tesserato, se anche i riflessi filmati della gara - che ci stiamo procurando - dovessero confermare in pieno la versione ufficiale dell'arbitro».
Fonte: Il Portico
rank: 10585109
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...