Tu sei qui: Economia e TurismoBatosta sulla Cavese, 5 giornate ad Aloisi
Inserito da (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00
Mazzata tremenda sulla testa della Cavese. Il suo capitano, Antonio Aloisi, è stato punito severamente dal giudice sportivo, che gli ha inflitto ben 5 giornate di squalifica. Alla base della decisione, aver tentato di colpire l'arbitro scagliandogli addosso prima una scarpa e poi il pallone. Luogo del delitto, il finale "giallo" di Vittoria-Cavese. Secondo la ricostruzione dell'arbitro Barletta di Bernalda, il giocatore aquilotto lo avrebbe prima aggredito verbalmente, poi fatto oggetto della pallonata, perché colpevole di aver decretato quel calcio di rigore che allo scadere ha messo la parola fine alla sfida tra i siciliani e la Cavese. Aloisi, che aveva avuto sentore della durezza del referto arbitrale, ha atteso le decisioni del giudice sportivo nella massima riservatezza. Anche quando ha saputo delle 5 giornate di squalifica, ha preferito restar muto. Ha solo detto: «Leggendo al Televideo la motivazione della decisione della giustizia sportiva, la reputo non veritiera di quanto realmente accaduto a Vittoria. Ma ora sono troppo amareggiato per dire altro. Lasciatemi stare. Preferisco parlarne a mente fredda». L'impressione è che si senta vittima di un malinteso. Che quel pallone scagliato per rabbia e per nervosismo non fosse destinato tra le gambe di Barletta, ma al cielo. Purtroppo, però, l'interpretazione arbitrale è stata diversa. Ed il risultato è che Antonio Aloisi, salvo riduzioni della squalifica dietro ricorso della società, non sarà più disponibile almeno fino al termine della stagione regolare. E la società? Il presidente Antonio Della Monica, appena informato dai suoi collaboratori della punizione esemplare comminata al giocatore, ha avuto parole durissime nei confronti del gesto: «Posso capire il nervosismo per una sfida andata a male ed un'espulsione procuratasi sul campo durante il gioco, ma non una reazione al fischio finale dell'arbitro. Questo proprio no. Nelle prossime ore valuteremo la situazione, leggendo meglio nella motivazione della squalifica, e prenderemo i provvedimenti seri del caso nei confronti del nostro tesserato, se anche i riflessi filmati della gara - che ci stiamo procurando - dovessero confermare in pieno la versione ufficiale dell'arbitro».
Fonte: Il Portico
rank: 10905103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...