Tu sei qui: Economia e TurismoBatosta sulla Cavese, 5 giornate ad Aloisi
Inserito da (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00
Mazzata tremenda sulla testa della Cavese. Il suo capitano, Antonio Aloisi, è stato punito severamente dal giudice sportivo, che gli ha inflitto ben 5 giornate di squalifica. Alla base della decisione, aver tentato di colpire l'arbitro scagliandogli addosso prima una scarpa e poi il pallone. Luogo del delitto, il finale "giallo" di Vittoria-Cavese. Secondo la ricostruzione dell'arbitro Barletta di Bernalda, il giocatore aquilotto lo avrebbe prima aggredito verbalmente, poi fatto oggetto della pallonata, perché colpevole di aver decretato quel calcio di rigore che allo scadere ha messo la parola fine alla sfida tra i siciliani e la Cavese. Aloisi, che aveva avuto sentore della durezza del referto arbitrale, ha atteso le decisioni del giudice sportivo nella massima riservatezza. Anche quando ha saputo delle 5 giornate di squalifica, ha preferito restar muto. Ha solo detto: «Leggendo al Televideo la motivazione della decisione della giustizia sportiva, la reputo non veritiera di quanto realmente accaduto a Vittoria. Ma ora sono troppo amareggiato per dire altro. Lasciatemi stare. Preferisco parlarne a mente fredda». L'impressione è che si senta vittima di un malinteso. Che quel pallone scagliato per rabbia e per nervosismo non fosse destinato tra le gambe di Barletta, ma al cielo. Purtroppo, però, l'interpretazione arbitrale è stata diversa. Ed il risultato è che Antonio Aloisi, salvo riduzioni della squalifica dietro ricorso della società, non sarà più disponibile almeno fino al termine della stagione regolare. E la società? Il presidente Antonio Della Monica, appena informato dai suoi collaboratori della punizione esemplare comminata al giocatore, ha avuto parole durissime nei confronti del gesto: «Posso capire il nervosismo per una sfida andata a male ed un'espulsione procuratasi sul campo durante il gioco, ma non una reazione al fischio finale dell'arbitro. Questo proprio no. Nelle prossime ore valuteremo la situazione, leggendo meglio nella motivazione della squalifica, e prenderemo i provvedimenti seri del caso nei confronti del nostro tesserato, se anche i riflessi filmati della gara - che ci stiamo procurando - dovessero confermare in pieno la versione ufficiale dell'arbitro».
Fonte: Il Portico
rank: 10376101
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...