Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo il nuovo tecnico aquilotto

Economia e Turismo

Campilongo il nuovo tecnico aquilotto

Inserito da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00

Grande attesa nel mondo sportivo aquilotto per la conferenza stampa in cui, nei prossimi giorni, si ufficializzerà l'avvenuto passaggio societario della Cavese dalle mani di Antonio Della Monica a quelle di Ottavio Cutillo. L'operazione, a cui mancano solo le firme davanti al notaio per la cessione dell'intero pacchetto azionario, chiude una stagione tormentata per i metelliani. E con un rapporto tra dirigenza e tifosi mai idilliaco. Ora, però, la svolta radicale. Ottavio Cutillo, senza scendere nei particolari, rinviati alla fatidica conferenza stampa, sembra intenzionato a trasferire nella Vallata gran parte della sua esperienza dirigenziale consumata all'Ariano Irpino. Il suo ingresso ufficiale nel mondo del calcio lo ha segnato in positivo. Le esperienze fatte, le gioie ed anche le amarezze gli sono servite. Ha capito che chi non lo ha mai tradito e abbandonato merita di seguirlo in questa nuova avventura. Molto più importante ed esaltante. Dalla serie D alla C2: non un solo gradino in più nella scala gerarchica del calcio, ma il professionismo. E se ben programmata, ci potrebbe essere anche una bella scalata. Insieme all'imprenditore irpino sbarcheranno a Cava il suo fido Luigi Caldarelli, ex direttore sportivo del Terzigno e di tante altre società campane minori, il direttore generale Nicola Dionisio e, con ogni probabilità, anche l'allenatore Sasà Campilongo. Napoletano di Fuorigrotta, Campilongo è una figura emblematica del calcio campano degli ultimi anni. Da quando, in quella stagione 89/90, lui, proveniente dalla Juve Stabia, a novembre approdò alla Lazio in serie A appena 18enne. Poi una grande carriera da attaccante di razza. Una strada costellata di successi ed arricchita da un brillante bottino personale di gol. Avellino, Empoli, Salernitana (stagione 87/88), Brindisi, Palermo, Casertana. E proprio con la Casertana, nel campionato 89/90, alla corte di Caramanno e con il compagno di reparto Fabrizio Ravanelli, la più bella stagione della sua carriera. Poi il dignitoso declino di un calciatore sul viale del tramonto in altre squadre, fino al Giugliano. Ma chi è nato con il pallone nella testa non può uscire fuori da questo mondo. E dunque, l'esperienza di direttore sportivo a Benevento e quella di allenatore a Caserta. La chiamata ad Ariano Irpino del patron Cutillo gli ha permesso di fare ancora un altro anno di gavetta nel calcio dilettantistico. Ma ora si sente pronto per il gran salto e lusingato per l'onore avuto di essere il prescelto dal neo presidente aquilotto per il rilancio della Cavese. Scaramanticamente, da buon napoletano, Sasà Campilongo non ha voluto ufficializzare l'incarico, rimandanto tutto alla conferenza stampa della prossima settimana. «Ho saputo dell'acquisto della società da parte del mio presidente e mi fa piacere. Se nei suoi piani ci sarà spazio per me, sarò felicissimo di tuffarmi in questa nuova avventura». E con Campilongo potrebbero arrivare a Cava anche l'attaccante, ex Avellino, Tranfa e l'esterno Gaeta.

Fonte: Il Portico

rank: 10026107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno