Tu sei qui: Economia e TurismoCapri presa d'assalto dai turisti, residenti restano senza casa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 agosto 2023 10:26:41
Un articolo pubblicato dal quotidiano "Il Mattino" e firmato da Maria Chiara Aulisio e Anna Maria Boniello pone l'attenzione su una problematica a Capri, dove non c'è più un posto letto disponibile per i residenti a causa dell'eccessiva presenza dei turisti. Le coppie di giovani, ad esempio, hanno adottato giocoforza il pendolarismo al contrario: vivono a Napoli e lavorano a Capri.
La causa principale di questo sovraffollamento è dovuta al fatto che chiunque disponga di pochi metri quadrati li trasforma in b&b o casa vacanza, guadagnando molto di più rispetto ad un normale affitto.
La questione sarà portata all'attenzione del Consiglio comunale grazie ad una delibera di indirizzo di Enrico Romano, consigliere di maggioranza con delega all'Urbanistica, che chiederà un cambio di rotta per fermare gli affitti indiscriminati o, almeno, farli diventare regolari.
Il sovraffollamento dell'isola comporta disagi enormi, come ad esempio la gestione dei rifiuti, l'impianto fognario e il traffico incontrollato di motorini e pulmini. La situazione riguarda tutto il territorio isolano e il consigliere Romano ha coinvolto l'intero Consiglio comunale per trovare una soluzione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100514104
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...