Tu sei qui: Economia e TurismoCapri prima tra le località turistiche nazionali: lo scontrino medio sale a 1.614 euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 agosto 2023 09:00:58
L'estate 2023 sta registrando risultati eccezionali per il turismo e lo shopping nelle località turistiche italiane, in particolare Capri che, come sottolinea il quotidiano "Il Mattino", si conferma come una meta balneare di grande richiamo, con una permanenza media di quattro giorni e una domanda turistica futura molto elevata.
La spesa tax free a Capri nel trimestre aprile-giugno 2023 ha registrato un tasso di ripresa del 197% rispetto al 2019, con un aumento del 165% delle transazioni. Lo scontrino medio è salito a 1.614 euro, segnando un aumento del 19%.
«In Campania - spiega Stefano Rizzi, managing director di Global Blue Italia - sono in costante crescita turismo e acquisti tax free, soprattutto a Capri e in Costiera Amalfitana, dove la spesa raddoppia rispetto al 2019. Questo grazie agli americani, che pesano sempre più nel mix di nazionalità in ingresso. Un incremento che testimonia la forte correlazione tra viaggio e shopping, in aree del Paese in cui bisogna iniziare a superare l'ottica della stagionalità, per aumentarne l'attrattività nel corso dell'intero anno».
Gli americani sono la nazionalità predominante a Capri, rappresentando il 54% degli acquisti tax free e delle ricerche di soggiorno effettuate. Seguono gli arabi, con una spesa quasi raddoppiata rispetto al passato e uno scontrino medio elevato. I turisti del Sud-Est Asiatico hanno registrato la spesa media più alta. La moda e l'abbigliamento sono le categorie di prodotti più acquistate.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106330100
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...