Tu sei qui: Economia e TurismoCarafa "gioca" il derby del "Lamberti"
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00
Derby, squadre entrambe capaci di far gol, grande attesa da parte delle tifoserie. Secondo Luciano Carafa, già pilastro di Battipagliese e Cavese, gli ingredienti ci sarebbero tutti per assistere ad un bel match, visto che ci sarà tra l’altro anche la tifoseria ospite. 5 stagioni alla Battipagliese e 9 alla Cavese, l’ex centrocampista se ne intende di come si vivono le partite tra squadre campane.
«Al tempo in cui facevo il calciatore, i derby erano accompagnati forse da un’attesa più spasmodica, ma era un’attesa esclusivamente calcistica - spiega Carafa - I derby erano a porte aperte ed il pubblico accorreva numeroso sugli spalti. C’era un controllo maggiore della Polizia rispetto a quelli che si svolgevano in altre partite. Purtroppo adesso una frangia di tifosi pensa solo a fare confusione e non a seguire la squadra, quindi i derby sugli spalti tendono un po’ a scemare e questo ci dispiace. Ho giocato un Cavese-Battipagliese e vennero numerosissimi: la curva degli ospiti era gremita, la Polizia era sufficiente a garantire l’ordine e non successe niente. Vi furono, poi, dei derby al “Pastena” abbastanza focosi, ma rimaneva tutto in quei 90 minuti».
Cavese quarta in classifica, mentre la Battipagliese ha finora deluso le attese. «Sulla carta la Battipagliese ha qualcosa in più come squadra, ma una falsa partenza l’ha condizionata. Con l’avvento di Squillante in panchina si è un po’ ripresa, ma è difficile recuperare terreno. Quanto alla Cavese, dopo i problemi iniziali dovuti ad incomprensioni tra allenatore e società, con il ritorno di Francesco Chietti la squadra si è risollevata. Probabilmente la Cavese è più compatta in tutti i reparti, difatti difficilmente perde. Può durare più a lungo della Battipagliese, che vive soprattutto sugli umori. Restano, comunque, due ottime compagini».
Che risultato prevede? «Sono due squadre che possono fare qualsiasi risultato: sia la Cavese che la Battipagliese possono vincere. Può uscire anche un pareggio, anche se non servirebbe a nessuno. In schedina metterei 1/2».
Capitolo squadra: mister Chietti pensa di correggere la fascia sinistra con l’inserimento di Ostieri al posto di Renna. Assente Kabangu, nel test con la formazione Juniores è stato sperimentato a centrocampo Raffone. Per la cronaca, la prima squadra è andata in rete 13 volte (doppiette di De Rosa, Cosmo Palumbo, Pisani, De Caro e Russo, gol di Magaddino, Piscopo e Giordano).
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10425108
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...