Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCarafa "gioca" il derby del "Lamberti"

Economia e Turismo

Carafa "gioca" il derby del "Lamberti"

Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00

Derby, squadre entrambe capaci di far gol, grande attesa da parte delle tifoserie. Secondo Luciano Carafa, già pilastro di Battipagliese e Cavese, gli ingredienti ci sarebbero tutti per assistere ad un bel match, visto che ci sarà tra l’altro anche la tifoseria ospite. 5 stagioni alla Battipagliese e 9 alla Cavese, l’ex centrocampista se ne intende di come si vivono le partite tra squadre campane.

«Al tempo in cui facevo il calciatore, i derby erano accompagnati forse da un’attesa più spasmodica, ma era un’attesa esclusivamente calcistica - spiega Carafa - I derby erano a porte aperte ed il pubblico accorreva numeroso sugli spalti. C’era un controllo maggiore della Polizia rispetto a quelli che si svolgevano in altre partite. Purtroppo adesso una frangia di tifosi pensa solo a fare confusione e non a seguire la squadra, quindi i derby sugli spalti tendono un po’ a scemare e questo ci dispiace. Ho giocato un Cavese-Battipagliese e vennero numerosissimi: la curva degli ospiti era gremita, la Polizia era sufficiente a garantire l’ordine e non successe niente. Vi furono, poi, dei derby al “Pastena” abbastanza focosi, ma rimaneva tutto in quei 90 minuti».

Cavese quarta in classifica, mentre la Battipagliese ha finora deluso le attese. «Sulla carta la Battipagliese ha qualcosa in più come squadra, ma una falsa partenza l’ha condizionata. Con l’avvento di Squillante in panchina si è un po’ ripresa, ma è difficile recuperare terreno. Quanto alla Cavese, dopo i problemi iniziali dovuti ad incomprensioni tra allenatore e società, con il ritorno di Francesco Chietti la squadra si è risollevata. Probabilmente la Cavese è più compatta in tutti i reparti, difatti difficilmente perde. Può durare più a lungo della Battipagliese, che vive soprattutto sugli umori. Restano, comunque, due ottime compagini».

Che risultato prevede? «Sono due squadre che possono fare qualsiasi risultato: sia la Cavese che la Battipagliese possono vincere. Può uscire anche un pareggio, anche se non servirebbe a nessuno. In schedina metterei 1/2».

Capitolo squadra: mister Chietti pensa di correggere la fascia sinistra con l’inserimento di Ostieri al posto di Renna. Assente Kabangu, nel test con la formazione Juniores è stato sperimentato a centrocampo Raffone. Per la cronaca, la prima squadra è andata in rete 13 volte (doppiette di De Rosa, Cosmo Palumbo, Pisani, De Caro e Russo, gol di Magaddino, Piscopo e Giordano).

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10355101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno