Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCaso Di Filippo, Cavese deferita

Economia e Turismo

Caso Di Filippo, Cavese deferita

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00

Nel clan Cavese cadono tutti dalle nuvole. La notizia del deferimento alla Disciplinare per la posizione irregolare del giovane Davide Di Filippo, caso che risale alla stagione 98/99, è piombata come un fulmine a ciel sereno. Il presidente Della Monica è in vacanza. Al suo posto, parlano il vice presidente D'Amico e l'addetto stampa De Caro. «In sede non è ancora arrivato nulla, ma siamo comunque tranquilli. I fatti risalgono alla passata gestione, quella del duo Montella-Troiano. Di questa storia se ne parlò anche in sede di trasferimento alla nuova società della Cavese e non ci sono misteri. Anzi, il passaggio alla Disciplinare dovrebbe essere una formalità per archiviare tutto». Le voci allarmistiche, dunque, sarebbero una montatura per screditare la Cavese dei miracoli? «Penso che abbiamo vissuto sin troppi colpi di scena la scorsa estate - commenta De Caro - per meritarcene degli altri. Ho cercato di ricostruire la "vicenda Di Filippo" e non ho raccolto elementi che possano suffragare le ipotesi catastrofiche formulate da qualcuno. Tutto finirà in una bolla di sapone». Davide Di Filippo, l'Interclub Siano (sua vecchia società) e la Cavese sono protagonisti di un contenzioso economico, creato da una pessima gestione del settore giovanile di allora. A quanto pare, il giovane Di Filippo fu schierato per tre volte nella squadra juniores all'insaputa dell'allora presidenza. Da qui la richiesta da parte dell'Interclub Siano volta ad ottenere il premio di preparazione. Decine di milioni di vecchie lire: sarebbe il "buco" finanziario lasciato in eredità da Maurizio Senatore, dirigente accompagnatore delle giovanili della Cavese, da quel momento sparito dalla circolazione. Per quell'abuso, fu lo stesso presidente aquilotto pro-tempore, Gino Montella, a denunciare Senatore alla Lega ed a sbatterlo fuori dalla Cavese. A distanza di quattro anni da quegli episodi, l'iter della giustizia sportiva, altrettanto lento quanto quello della giustizia ordinaria, è arrivato al capolinea. In casa metelliana si è convinti dell'archiviazione. E stavolta con molta sicurezza in più rispetto ai dubbi ed alle incertezze vissute la scorsa estate, allorquando scoppiò il "caso Nardò". Nell'ambiente biancoblù la vicenda non ha creato, al momento, grossi sussulti. Ieri la squadra si è allenata regolarmente, senza commentare la vicenda.

Fonte: Il Portico

rank: 109617109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno