Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: al via l'iniziativa "Ripuliamo Croce"
Inserito da (redazioneip), sabato 30 marzo 2019 15:47:29
Coniugare lo sport con l'attivismo ambientale. È questo il fine nobile della "Trenta ore di sport per l'ambiente - Ripuliamo Croce", evento sportivo in programma oggi, 30 marzo, e domani, 31 marzo, alla frazione Croce.
I ciclisti Michele Petrone e Sergio Punzi tenteranno l'impresa dell'Everesting, che consiste nel ripetere più volte il percorso che da Salerno conduce al Castello Arechi, per eguagliare l'altezza del Monte Everest, il più alto al mondo con i suoi 8.848 metri. Per riuscirci dovranno ripetere la salita di 5,3 km per ben 29 volte in circa 30 ore, senza alcuna interruzione. La conclusione dell'evento è prevista per le 17 di domenica 31 marzo.
La maratona in bicicletta dei due bikers è anche l'occasione per far partire una campagna di sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente, con particolare attenzione alla frazione di Croce, dove spesso i rifiuti vengono abbandonati a bordo della strada e nei canali di raccolta delle acque.
Petrone e Punzi, ad ogni salita, raccoglieranno un oggetto in plastica trovato lungo il percorso e lo verseranno nei contenitori della raccolta differenziata, che saranno sistemati nella piazzetta della località Croce di Cava de' Tirreni.
L'evento, patrocinato dall'amministrazione Servalli, Assessorato all'ambiente del Comune di Cava de' Tirreni, è realizzato in collaborazione con il C.S.I. di Cava de' Tirreni e la comunità della Parrocchia Santa Croce, già protagonista nel recente passato delle giornate di attivismo per l'ambiente intitolate "Ripuliamo Croce".
Fonte: Il Portico
rank: 10369100
Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....
Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....