Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCava de’ Tirreni: nel giorno di Pasquetta boom di visitatori all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, turismo, abbazia

Cava de’ Tirreni: nel giorno di Pasquetta boom di visitatori all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità

Il millenario cenobio benedettino cavense si conferma il sito di maggiore interesse della città metelliana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 10:29:53

Tantissimi visitatori nel giorno di Pasquetta all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni. Il millenario cenobio benedettino cavense si conferma il sito di maggiore interesse della città metelliana.

Diverse centinaia di persone, infatti, provenienti da ogni angolo della Campania e non solo, ieri hanno deciso di trascorrere la giornata del Lunedì dell'Angelo "tra natura e cultura". Quella di ieri, inoltre, è stata un'occasione unica anche per molti cavesi di scoprire i tanti tesori che si celano all'interno del monastero, un vero e proprio scrigno di arte e cultura a due passi da casa e che molto spesso viene ignorato.

Le visite guidate, che si sono succedute sia durante la mattinata che nel pomeriggio, hanno permesso ai tantissimi visitatori di scoprire la maestosa Basilica Cattedrale, splendente di marmi policromi, la Cappella dei Santi Padri Cavensi, la grotta di Sant'Alferio, gli altari delle antiche Cappelle che risalgono all'XI secolo e l'antica sala del capitolo. I visitatori, inoltre, hanno potuto ammirare uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici del monastero, ovvero il chiostro. Il percorso guidato poi è proseguito nella zona più antica dell'abbazia: la Cappella di San Germano, le catacombe e il cimitero longobardo, per concludersi nelle sale museali dove sono conservati pregiati dipinti, manoscritti e paramenti sacri.

Ricordiamo che è possibile visitare l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni tutti i giorni (escluso il lunedì), dalle ore 9 alle 12 (per i gruppi possibilità di concordare orario diversi), prenotando al 3471946957. Dopo due anni di pandemia, quest'anno Pasqua e Pasquetta hanno fatto registrare il tutto esaurito anche nelle strutture ricettive della città metelliana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109413103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno